martedì, 4 gennaio 2022, 18:52
La squadra si è allenata sul campo sintetico di Porcari ed ha fatto per lo più delle partitelle a tema. La Lucchese è concentrata al massimo per preparare la sfida contro l’Imolese che dovrebbe esserci l’11 gennaio alle ore 18, anche se da Imola non ci sono ancora certezze sul fatto che si possa giocare, visto che i positivi sono ancora molti. Anche dalla Lega non ci sono segnali, quindi mister Pagliuca potrebbe dover modificare il programma in funzione delle decisioni che verranno prese. Intanto, oggi la squadra ha lavorato anche in palestra nel pomeriggio sotto lo sguardo attento dei preparatori atletici ed ha svolto un lavoro di forza. Per i prossimi giorni sono previste soltanto sedute mattutine, domani a Porcari alle ore 10,30 e il giorno dell’Epifania all’Acquedotto, nella “gabbia” dove si svolgeranno delle esercitazioni a pressione. Per quanto riguarda il gruppo, Minala sta lavorando ancora a parte così come Papini, mentre si è aggregato al gruppo il giovane portiere Marcello Labozzetta.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:19
Cristhopher Russo, oltre a una buona prestazione, ha avuto il merito di sbloccare il gol contro il San Giuliano e creare le premesse per il passaggio del turno in Coppa Italia: "Siamo stati più sciolti dopo la prima di campionato c'è venuto più facile.
mercoledì, 17 settembre 2025, 12:20
Secondo quanto riportato dal bollettino regionale della Figc, la gara di domenica prossima tra Zenith Prato e Lucchese si disputerà sul campo Chiavacci di Prato, in via del Purgatorio.
mercoledì, 17 settembre 2025, 12:10
Questo sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio del Comune Città di Lucca e sotto l'egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal). Ci sono 3,85 km.
lunedì, 15 settembre 2025, 09:00
La gara di Coppa Italia tra Lucchese e San Giuliano in programma mercoledì prossimo al Porta Elisa, sarà diretta da Lorenzo Calise della sezione AIA di Piombino. Calise sarà coadiuvato da Domenico De Stefano e da Michele Napolano di Empoli.