Porta Elisa News

Gli arancioni sono sempre a un passo dal baratro

giovedì, 18 febbraio 2016, 08:06

di diego checchi

Lo hanno descritto così un po' tutti, quello di sabato sarà un vero e proprio scontro diretto. Eh sì, perchè chi perderà fra Lucchese e Pistoiese sarà coinvolto ancora di più in maniera importante nella lotta per la salvezza. Gli arancioni di Alvini arrivano però da una confortante vittoria per 2 a 1 in casa contro la Lupa Roma che ha dato respiro ad una classifica che si faceva sempre più difficile. Adesso, la Pistoiese è appena fuori dalla zona play out ma un'eventuale sconfitta farebbe ripiombare gli ospiti dei rossoneri in una grave crisi di risultati.

Intanto, possiamo tranquillamente affermare che la Pistoiese non ha raggiunto l'obiettivo che si era prefisso o, meglio, è difficile che lo possa raggiungere perchè avrebbe voluto fare un campionato da protagonista nella parte sinistra della classifica, arrivando tra le prime dieci squadre ma fino ad ora i risultati non gli stanno dando ragione.

Il presidente Orazio Ferrari, comunque, ha avuto la forza e la bravura di non cambiare allenatore nei momenti più difficile ed infatti ad Alvini, ex Tuttocuoio, è stata confermata la fiducia a più riprese. Nel mercato di gennaio, questa squadra ha cambiato molto ed è tornato anche Corrado Colombo, che ha rotto con il Tuttocuoio ed ha deciso di mettersi a disposizione del tecnico Alvini, a cui era rimasto legato molto. Il modulo di questa squadra è un 3-5-2 in fase difensiva che diventa un 3-4-1-2 in fase offensiva, tutto , dipende dalla posizione di Petriccione, giocatore scuola Fiorentina che può fare sia l'interno di centrocampo che la mezza punta a seconda delle situazioni.

All'andata, Pistoiese – Lucchese finì 1 a 0 e il gol per gli arancioni fu firmato da Sinigaglia. Se analizziamo lo score di questa squadra, possiamo sottolineare che Alvini e i suoi hanno vinto veramente poche partite, solo 5 mentre i pareggi sono stati 7 e 10 le sconfitte. Questa la probabile formazione (3-5-2): Iannarilli, Antonelli, D'Orazio, Damonte, Priola, Dondoni, Gargiulo, Petriccione, Rovini, Colombo, Mungo. A disposizione: Marchegiani, Lanini, Pasini, Di Bari, Smmartino, Proia, Vassallo, Sinigaglia, Anastasi. Allenatore: Alvini.




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 13 maggio 2025, 12:55

Richiesta di fallimento, udienza rinviata al 21 maggio

Tutto rinviato al 21 maggio: l'udienza prefallimentare della Lucchese 1905 prevista per stamani mattina in Tribunale si è conclusa con un rinvio al 21 maggio prossimo. Sul tavolo del giudice Ricotti è infatti stata depositata una manifestazione di interesse da parte di un gruppo che si è dichiarato disponibile a...


martedì, 13 maggio 2025, 08:28

Il saluto di Selvini: "Ho dato tutto per arrivare fino in fondo, ma a volte la vita ti costringe a fermarti, anche quando il cuore vorrebbe continuare a lottare"

L'attaccante infortunatosi gravemente: "Mi dispiace dover lasciare così una squadra e uno staff che mi hanno fatto sentire davvero me stesso, valorizzato e parte di qualcosa di speciale. Spero, nel mio piccolo, di aver lasciato qualcosa di positivo, perché voi lo avete fatto con me"



sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"