Porta Elisa News

Sarà la volta buona?

mercoledì, 25 maggio 2016, 08:56

di diego checchi

Giovedì prossimo sarà un giorno fondamentale per il futuro della Lucchese è inutile negarlo è arrivato il momento delle decisioni, e il presidente Andrea Bacci e i suoi soci dovranno affrontare diversi argomenti. Primo fra tutti sarà quello del budget di spesa per la prossima stagione e da lì capiremo quanto la Lucchese potrà andare ad investire sul mercato.

È chiaro che prima di tutto ci saranno sul tavolo delle macro cifre che poi verranno divise a loro volta in varie voci. Il presidente ha poi lanciato un segnale per un maggior coinvolgimento dei soci lucchesi e da parte della società Lucchese Partecipazioni c'è disponibilitàsia dal punto di vista organizzativo ma anche sotto il profilo economico.

I soci lucchesi potrebbero tornare a ricoprire dei ruoli ben definiti all’interno della società, ma tutto questo dipenderà solo ed esclusivamente dalla volontà del presidente. Anche Lucca United che è la cooperativa dei tifosi presenti all’1% ha confermato di continuare con la stessa percentuale e di poter essere ancora più coinvolta nel progetto Lucchese.

Ci sarà poi da capire da quanti membri verrà composto il CDA ed anche li dovrà essere il presidente Bacci ad indicare un numero ben preciso, di conseguenza non è affatto detto che vengano già da adesso sostituiti i dimissionari Galli e Sgrò. Un altro tema importante è quello del direttore sportivo. Antonio Obbedio sta aspettando ancora di essere convocato, ma ormai al meno di grossi stravolgimenti sarà lui a curare il mercato rossonero. Ma anche su questo punto sarà l’assemblea dei soci a dare il benestare all’affare.

I soci poi dovranno parlare anche del settore giovanile e capire se inserire delle nuove figure oppure proseguire sulla stessa linea dello scorso anno. Verrà affrontato anche l’argomento riguardante la squadra di calcio femminile e la possibile fusione con l’ACF Lucca, la formazione di calcio femminile recentemente vittoriosa in campionato e che il prossimo anno disputerà la serie B.

Un altro punto focale sarà quello del marketing, visto che la società sotto questo aspetto non sembra essere molto soddisfatta di quanto entrato nelle casse rossonere, quindi ci potrebbero essere dei cambiamenti in vista. Quella di giovedì sarà una riunione fiume per dare il via al progetto Lucchese, perché non ci scordiamo che poi dovrà essere costruita la squadra per la stagione 2016-2017, affidata al tecnico Galderisi. Discorso diverso invece per quanto riguarda il bilancio di quest’anno che è stato approvato fino al 28 di febbraio 2016, dove c’era una perdita di circa 1 milione e 100 mila euro. Entro il 27 di maggio  tutti i soci dovranno aver ricoperto la perdita, ma sotto questo aspetto non sembrano esserci grossi problemi. Queste scadenze serviranno soprattutto per formulare l’iscrizione al campionato che dovrà essere presentata entro il 30 giugno prossimo.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 30 aprile 2025, 14:08

Bilancio (non ancora definitivo) del campionato

La stagione regolare ci ha raccontato una Lucchese che, dopo una prima parte di campionato del tutto deficitaria è riuscita giocare in modo convincente, risalire la china e ottenere una salvezza virtuale diretta tradotta in uno spareggio salvezza solo dai punti di penalizzazione inflitti a causa della vergognosa gestione extra...


martedì, 29 aprile 2025, 19:14

Sestri-Lucchese, ecco quando si giocherà

La Lega Pro ha reso noti gli orari delle gare di spareggio play out che vedranno protagonisti anche i rossoneri. La gara di andata a Sestri Levante sarà' disputata alle ore 20 di sabato 10 maggio cosi' come la gara di ritorno al Porta Elisa il 17 maggio successivo



martedì, 29 aprile 2025, 15:50

Play off e play out, le sfide del girone B

Conclusa la regular season con la Lucchese costretta per un solo punto a giocarsi la salvezza ai play out, ecco gli accoppiamenti del girone B e le sfide tra le squadre impegnate per la promozione e per la salvezza


lunedì, 28 aprile 2025, 14:16

Lucchese con il sesto miglior attacco della stagione regolare

Dopo un girone di ritorno a ritmi altissimi, in cui i rossoneri sono riusciti a trovare la porta con più continuità rispetto all’andata realizzando 41 reti, la classifica vede la Pantera con il miglior sesto attacco. Ultimo posto invece per il rendimento difensivo