Porta Elisa News

Tim Cup e Lucchese, un matrimonio che si farà

venerdì, 16 giugno 2017, 18:19

di diego checchi

Manca solo l’ufficialità ma la Lucchese in un modo o in un altro parteciperà alla Coppa Italia Tim. Proprio in queste ore sono usciti i criteri ufficiali per la partecipazione che vanno però saputi interpretare e leggere. A partecipare all’edizione della Tim Cup 2017-2018 saranno 27 club di Serie C. La Lucchese parteciperà di diritto se l’Alessandria vincerà domani pomeriggio la finale playoff contro il Parma che si disputerà alle ore 18 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. In caso di sconfitta i rossoneri acquisiranno comunque il diritto a partecipare in sostituzione del Latina che come sappiamo è ormai una società fallita.

Il criterio di questo ripescaggio è basato sulla migliore posizione in classifica al termine della regular season dei due gironi escluso quello della vincente della finale playoff. Infatti la Lucchese classificata al nono posto al pari della Casertana nel girone C, vanta il maggior numero di punti conquistati ovvero 51 contro 49 dei campani. Di seguito riportiamo la nota ufficiale della Lega Nazionale Professionisti di Serie A dove vengono riportati i criteri di cui sopra.

Alla Tim Cup 2017-2018 parteciperanno 27 club di Serie C a seguito dei parametri sotto elencati:

4 società sportive retrocesse dalla Serie B al termine del campionato 2016/2017;

21 società partecipanti al Campionato di Lega Pro 2016/2017 individuate con i seguenti criteri:
a. 7 società classificate dal terzo al nono posto del girone in cui hanno militato le due squadre promosse in Serie B;
b. 7 società classificate dal secondo all’ottavo posto per ciascuno dei restanti due gironi. 
2 finaliste della Coppa Italia di Lega Pro 2016/2017:

a. nell’ipotesi in cui una delle finaliste di Coppa Italia di Lega Pro 2016/2017 risulti classificata dal 1° al 9° posto nel girone in cui hanno militato le due squadre promosse in Serie B, o dal 1° all’8° posto nei restanti due gironi, sarà ammessa a partecipare alla TIM CUP la società classificata al posto immediatamente successivo nel medesimo girone;
b. nell’ipotesi in cui entrambe le finaliste di Coppa Italia di Lega Pro 2016/2017 risultino classificate dal 1° al 9° posto nel girone in cui hanno militato le due squadre promosse in Serie B, o dal 1° all’8° posto nei restanti due gironi, saranno ammesse a partecipare alla TIM CUP le società classificate al posto immediatamente successivo nel medesimo girone.

2. SOSTITUZIONE DI SOCIETA’
Si rende noto che in caso di sostituzione di una o più società tra quelle di cui al punto 1.1, acquisirà l’accesso alla TIM CUP la società meglio classificata nei tre gironi al termine della stagione regolare del Campionato di Lega Pro 2016/2017, ad esclusione delle società promosse in Serie B. In caso di più società nella stessa posizione di classifica al termine della stagione regolare, acquisirà l’accesso alla TIM CUP quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti (in caso di ulteriore parità si prenderà in considerazione il maggior numero di vittorie, il maggior numero di reti segnate e, in ultimo, la minor media età tra i calciatori impiegati). In tal caso, si precisa che, ai fini dell’individuazione delle società di cui al punto 1.2, le società indicate per la sostituzione delle retrocesse dalla Serie B verranno, a loro volta, sostituite da quelle classificate al posto immediatamente successivo nel medesimo girone.

Si rende noto che nel caso in cui taluna delle società di cui al punto 1.2 e 1.3 venga esclusa dalla partecipazione alla TIM CUP perché non ammessa al Campionato di competenza a seguito di un provvedimento del Consiglio Federale, questa verrà sostituita dalla società che ha riportato la migliore posizione di classifica nel rispettivo girone.

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 9 maggio 2025, 22:38

E' tempo di playout: rossoneri in campo, ma senza Selvini

Primo atto da non sbagliare per i rossoneri, che domani sera saranno di scena in casa del Sestri Levante. Cresce l'attesa, mentre mister Gorgone deve fare a meno di Selvini, ko nell'allenamento di rifinitura: la probabile formazione


giovedì, 8 maggio 2025, 08:14

Lucchese, cresce l'attesa per il primo spareggio salvezza

Poco più di quarantotto ore e sarà tempo di primo spareggio playout per i rossoneri che sabato, alle ore 20, affronteranno a Sestri Levante la prima delle due gare per centrare la permanenza sul campo in Serie C. Mister Gorgone ha recuperato Tumbarello e Ballarini.



martedì, 6 maggio 2025, 14:22

L'avversario nello spareggio salvezza: il Sestri Levante

I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.


lunedì, 5 maggio 2025, 15:36

Lucchese, ecco il nuovo deferimento per i mancati pagamenti del 16 aprile

Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea