Porta Elisa News
venerdì, 14 luglio 2017, 11:59
di diego checchi
A colloquio con Osvaldo Mannucci. Un procuratore sulla cresta dell’onda e che ha già fatto affari importanti con il suo gruppo. Per esempio ha curato l’operazione di Santini fra Pontedera ed Ascoli e sta seguendo attentamente Polidori, un giocatore che dall’Arezzo è tornato al Pescara in Serie B. Abbiamo parlato del mercato di Serie C e ci siamo fatti un excursus sui colpi già fatti e su quelli che arriveranno, ma soprattutto su come sarà impostato il mercato e sull’importante ruolo della figura del procuratore.
Che tipo di mercato sarà quello della Serie C?
“Le squadre toscane stanno cercando soprattutto di badare al budget e prendere giovani importanti. A parte il Pisa e il Livorno che stanno costruendo rose di alto valore sin da subito. Tanti colpi verranno fatti da fine luglio in poi aspettando qualche giocatore che scenderà di categoria. Si sta muovendo bene anche il Siena, ma bisogna attendere anche l’Arezzo che è partito in ritardo nel fare mercato. Lo stesso vale per la Pistoiese anche se come base ha un bravo allenatore: Paolo Indiani. Il Pontedera ha preso un giocatore importante come Pinzauti e si è mosso molto bene acquistando in attacco un giocatore esperto come Pesenti. Tornando al Siena devo dire che può annoverare già un attacco di tutto rispetto visto che è riuscito ad accaparrarsi un giocatore come Neglia della Viterbese che in coppia con Marotta, può fare molto bene”.
Sarà un mercato di scambi o affari veri?
“Secondo me sarà un mercato fatto di scambi a parte le squadre che potranno spendere ma che sono poche. In tante attenderanno i giocatori che scenderanno dalle categorie maggiori e che sono fuori lista nelle rose di Serie B. Credo che le squadre faranno soprattutto un mercato intelligente, soprattutto con prestiti da avere giocatori valorizzati”.
Da quale squadra si aspetta il colpo ad effetto?
“Dal Pisa. Farà sicuramente colpi importanti soprattutto in attacco”.
Il giovane che l’ha impressionata di più?
“Franco Ferrari che nell’ultima stagione ha giocato nel Tuttocuoio perché abbina la sua struttura fisica a una grossa tecnica e potenza. A mio parere potrà fare una grande carriera”.
Come procuratore deve ancora fare altri movimenti?
“Ne ho già fatti alcuni e devo farne ancora altri. Siamo contenti di aver concluso Santini all’Ascoli, un giocatore che due anni fa era in Serie D e adesso in Serie B. Ciò significa che rispetto a qualche anno fa anche le squadre più grosse guardano ai campionati minori ed è facile che per i giocatori che fanno bene ci siano opportunità importanti. Ne approfitto per chiudere sull’affare Santini e fare i complimenti a Giovannini, un direttore che tutti gli anni sta facendo molto bene e sta portando avanti la sua società con grande maestria”.
Della Lucchese cosa ci può dire?
“Sono contento che la società sia ripartita dal duo Obbedio-Lopez. Il Direttore ha fatto delle operazioni molto intelligenti ed ha pensato sia all’aspetto tecnico ma anche a risanare i conti della società vendendo giocatori come Terrani, Forte e Nobile. Credo che per quest’anno l’ossatura sia già più che competitiva ma sono dell’avviso che abbia perso un giocatore importante come De Feo, andato all’Ascoli. È anche vero che Obbedio saprà già come poterlo sostituire”.
venerdì, 1 agosto 2025, 18:11
La società rossonera finalmente annuncia l'avvenuta iscrizione al campionato di Eccellenza: il ritiro sarà a Montecatini da domenica prossima al 24 agosto: il campo di allenamento sarà quello dell'Alta Valdinievole. Le prime due amichevoli con Legnano e Carrarese Primavera. Brunori: "Orgogliosi di aver tenuto il nome Lucchese"
venerdì, 1 agosto 2025, 08:20
L'ex portiere rossonero, che avrebbe trovato un accordo con la società, nelle prossime ore dovrebbe essere a Lucca in vista dell'inizio ufficiale della stagione, fissato per domenica 3 agosto ed iniziare un nuovo capitolo della sua storia alla Lucchese
giovedì, 31 luglio 2025, 19:39
La società nella giornata di domani dovrebbe ufficializzare date e altri dettagli, solo una volta che la Figc Toscana avrà reso noti i nomi delle squadre iscritte all'Eccellenza. Si tratta di una mera formalità, quasi uno scrupolo della risorta società rossonera che ha ormai incassato tutti i via libera
mercoledì, 30 luglio 2025, 07:51
Il primo tassello in attacco è Mattia Caggianese. Classe 1996, negli ultimi due anni ha vinto il campionato d'Eccellenza prima nel 2024 con il Tuttocuoio e poi pochi mesi fa con lo Scandicci. In difesa, la Lucchese ha definito l'arrivo di Salvatore Santeramo, ma si tratta anche per il possibile...