Porta Elisa News
venerdì, 20 luglio 2018, 19:11
Ci siamo. Ecco il via libera del commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini, che ha preso atto del psrere positivo della Covisoc e ha riammesso la Lucchese e altre formazioni nei rispettivi campionati. Un via libera che è arrivato con netto ritardo, al punto da aver finito per generare il rinvio del sorteggio della Coppa Italia, previsto in un primo momento per le ore 15 e spostato alle 19 proprio perché gli organici non erano definiti.
Ecco il comunicato ufficiale apparso sul sito della Figc: "L’Avellino non è stato ammesso al prossimo campionato di serie B. Inoltre due società di serie B, Bari e Cesena, e tre di serie C, Reggiana, Andria e Mestre, che non hanno presentato ricorso, non parteciperanno al prossimo campionato. Sono state invece ammesse, in serie C, sei società il cui ricorso è stato accolto dalla CO.VI.SO.C.: Matera, Lucchese, Triestina, Pistoiese, Cuneo e Monza".
Questa invece la nota della società rossonera: "La A.S. Lucchese Libertas è lieta di comunicare l'esito POSITIVO del ricorso presentato presso la sede della Co.Vi.So.C. e relativo alla concessione delle Licenze Nazionali 2018/19. Il Commissario Straordinario della F.I.G.C. ha valutato idonea la documentazione presentata dalla società rossonera che, pertanto, è regolarmente iscritta al prossimo Campionato di Serie C2.
Infine la nota ufficiale della Figc con cui si spiegano le motivazione della riammissione: "visto il Comunicato Ufficiale n. 50 del 24 maggio 2018; - visto l’esito della istruttoria svolta dalla Co.Vi.So.C. sulla base della documentazione prodotta dalla società A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 S.r.l. e su quanto trasmesso dalla Lega competente, a conclusione della quale la Commissione ha riscontrato il mancato rispetto dei “criteri legali ed economico-finanziari” per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini dell’ammissione al Campionato Serie C 2018/2019, previsti dal citato Comunicato Ufficiale, per inosservanza dei seguenti adempimenti:
- superamento della situazione prevista dall’art. 2482 ter del codice civile, risultante dalla relazione semestrale al 31 dicembre 2017;
- deposito della relazione della società di revisione sulla relazione semestrale al 31 dicembre 2017;
- ripianamento della carenza patrimoniale di € 455.984,00, risultante dal Parametro PA al 31 dicembre 2017;
- ripianamento della carenza finanziaria di € 27.436,00, risultante dall’Indicatore di Liquidità al 31 marzo 2018;
- pagamento degli emolumenti dovuti, per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2018, ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo;
- pagamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti, per le mensilità di marzo e aprile 2018, ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo;
- pagamento dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti, per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2018, ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo;
- pagamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti, per le mensilità di marzo e aprile 2018, alle altre figure previste dal Sistema delle Licenze Nazionali;
- pagamento dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti, per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2018, alle altre figure previste dal Sistema delle Licenze Nazionali;
- pagamento del debito Irap relativo al periodo di imposta 1° luglio 2015-30 giugno 2016.
- vista la comunicazione in data 12 luglio 2018, con la quale la Co.Vi.So.C. ha contestato tali inadempimenti;
- constatato che, avverso la decisione negativa, la società A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 S.r.l., nel termine di decadenza all’uopo fissato dal Comunicato Ufficiale n. 50 del 24 maggio 2018, ha presentato ricorso;
- esaminato il ricorso proposto e le ragioni addotte dalla reclamante;
- visto il motivato parere favorevole espresso dalla Co.Vi.So.C. all’accoglimento del ricorso; - visti l’art. 12 della Legge n. 23 marzo 1981, n. 91 e gli artt. 3, 8 e 27 dello Statuto Federale
delibera
di accogliere il ricorso della società A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 S.r.l. e di concedere alla medesima società la Licenza Nazionale 2018/2019, disponendo per l’effetto l’ammissione della stessa al Campionato Serie C 2018/2019".
martedì, 6 maggio 2025, 14:22
I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.
lunedì, 5 maggio 2025, 15:36
Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea
domenica, 4 maggio 2025, 08:08
Conto alla rovescia in casa rossonera dove ormai si guarda sempre più da vicino alla prima gara play out di Sestri Levante che andrà in scena sabato prossimo alle ore 20 in Liguria. Nella settimana che va a cominciare, gli uomini di mister Gorgone si alleneranno sul sintetico di Saltocchio
sabato, 3 maggio 2025, 08:47
Il complesso immobiliare Hotel Granduca di San Giuliano Terme, che doveva divenire la Foresteria della Lucchese, è ancora nella piena proprietà del club rossonero. I lavori dovevano terminare entro due anni a partire dal 2023 ma, nonostante le ripetute dichiarazioni di Bulgarella e Lo Faso, sono fermi da tantissimo tempo:...