Porta Elisa News
martedì, 13 agosto 2019, 16:41
di diego checchi
Grande colpo della Lucchese perché il direttore sportivo Daniele Deoma insieme al direttore generale Mario Santoro, al presidente Bruno Russo è riuscito ad assicurarsi le prestazioni sportive per la stagione 2019/2020 di Michel Cruciani, esperto centrocampista con oltre 250 partite fra i professionisti con le maglie di Teramo, Benevento, Siena, Lanciano, Viterbese e Casertana.
Nell’ultima stagione si è diviso fra la Massese in Serie D ed il Badesse in eccellenza. Il classe 1986 ha una grande voglia di mettersi in gioco così come ce lo descrive il diesse Daniele Deoma: ”Michel Cruciani, è un ragazzo con grandissimo entusiasmo. Umile e con grandi capacità umane. Oltre 250 partite fra i professionisti. Voglio ringraziare la società per avermi concesso di portare un giocatore di questo livello in rossonero che permetterà di alzare sicuramente l’asticella. E’ un centrocampista con caratteristiche simili a mister Monaco che seguivamo da oltre due settimane”.
La parola è passata poi allo stesso centrocampista romano che ha voluto sottolineare: ”Ringrazio il direttore per le parole su di me. Penso che sia bastato poco per trovare l’accordo e non c’è stato molto da parlare. Sono contentissimo di essere qua, è un onore vestire questa maglia. Metterò a disposizione la mia esperienza a favore della squadra. Fra i miei nuovi compagni conosco Matteo Nolè perché eravamo insieme fino a pochi giorni fa a Coverciano, dove mi stavo allenando dal 18 luglio. Da che cosa sono stato convinto a vestire rossonero per la prossima stagione? Non ho avuto bisogno di essere convinto a venire qui perché questa è una piazza che deve tornare dove le compete”.
Alla domanda sull’accordo fra la società rossonera ed il giocatore è voluto intervenire il direttore generale Mario Santoro: ”L’accordo dovrebbe essere per più di un anno, e ne abbiamo parlato con la massima trasparenza. Abbiamo esposto il nostro progetto sostenibile con trasparenza e serietà. Non vogliamo inventarci niente e non siamo alla ricerca di essere più bravi di altri ma vogliamo costruire qualcosa con la massima affidabilità. Ho detto che dovrebbe essere per più di un anno perché il giocatore firma per una stagione come da regolamento ma per noi può restare in rossonero fino a quando vorrà. Voglio aprire una parentesi sul gruppo dei ragazzi che si sta allenando da martedì scorso agli ordini di mister Monaco. Ieri ho avuto la conferma che abbiamo un grande gruppo umile e unito che ha capito da subito dove vogliamo andare e come vogliamo arrivarci. Quanto alla presentazione, verrà fatta resta ancora da capire quando e dove. La casa naturale dei rossoneri sarebbe lo stadio ma non possiamo farla lì per i noti problemi strutturali”.
La parola è ritornata al direttore sportivo Daniele Deoma che ha commentato così l’uscita dei calendari: ”Voglio ringraziare innanzitutto il nostro addetto stampa Duccio Casini che in tempo reale ci teneva aggiornati sul sorteggio. Inizieremo contro il Chieri. Sulla carta non c’è partita ma sul terreno di gioco sicuramente daremo battaglia. E’ una delle favorite insieme al Savona e al Prato. Siamo a martedì ed abbiamo il tempo necessario per fare le ultime valutazioni sui portieri. Saremo pronti sicuramente con i tesseramenti dei portieri per la partita di Coppa Italia del prossimo 18 agosto. Al momento ne abbiamo due bravi ma potrebbe tornare in Italia anche Fejong che al momento sta facendo delle valutazioni con i suoi procuratori”.
giovedì, 10 luglio 2025, 16:17
Il consiglio federale della Figc ha confermato di aver avviato l’iter per far ripartire dall’Eccellenza le squadre di Ferrara, Lucca e Torre del Greco: chiesti importi differenziati in base alla importanza calcistica della piazza
giovedì, 10 luglio 2025, 14:52
Alle ore 14 di oggi, a Palazzo Orsetti sono arrivate quattro manifestazioni di interesse. Domattina al via la commissione che dovrà giudicare le proposte: ecco chi la compone, c'è anche l'ex presidente della Lega di Serie A Lorenzo Casini
giovedì, 10 luglio 2025, 08:44
Scade quest'oggi, alle ore 14, il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per far ripartire il calcio a Lucca indetto dal Comune nei giorni scorsi. L'incertezza è massima sul numero dei possibili partecipanti, visto che due dei soggetti che sembravano i più interessati si sono ritirati nei giorni scorsi.
mercoledì, 9 luglio 2025, 19:20
Anche Fabrizio Capaccioli, l'imprenditore lombardo che nelle scorse settimane aveva provato a rilevare il titolo del Ghiviborgo, ha deciso di farsi da parte e di non partecipare al bando del Comune di Lucca per costituire una nuova società rossonera da iscrivere in Eccellenza