Porta Elisa News
venerdì, 9 agosto 2019, 14:05
Dopo che il Tar del Lazio ha congelato ogni decisione sul destino del Cerignola, la Lega Nazionale Dilettanti ha rotto gli indugi e definito i gironi del campionato di Serie D. La Lucchese è stata inserita nel girone A con alcune toscane, le formazioni liguri, piemontesi e una lombarda. Il 13 agosto prossimo, si conoscerà il calendario.
Confermata dunque la divisione delle toscane visto che in questo girone c'è il Real Forte Querceta, il Seravezza, il Prato e il Ghiviborgo. Tutte le altre toscane andranno con le umbre e le laziali compresa la Sinalunghese. In questo raggruppamento ci sono sei piemontesi, ovvero Bra, Chieri, Verbania, Borgosesia, Casale e Fossano, e sei liguri: Savona, Sanremese, Ligorna, Fezzanese, Vado, Lavagnese e una lombarda la Caronnese.
Ecco dunque il girone, che pare ritagliato per il Prato, annunciata protagonista del torneo: Lucchese, Ghiviborgo, Real Forte Querceta, Seravezza, Prato, Savona, Sanremese, Ligorna, Fezzanese, Vado, Lavagnese, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Fossano, Verbania, Caronnese.
giovedì, 12 dicembre 2019, 07:25
Disponibilità a venire incontro alle esigenze di dotare la città di un nuovo Porta Elisa adeguato ai tempi vengono riconfermate dall'assessore comunale all'Urbanistica Serena Mammini: "Quello che è certo è che così lo stadio non può andare avanti. Concessione o vendita? Vediamo"
mercoledì, 11 dicembre 2019, 17:48
Davvero difficile capire per il momento che tipo di formazione scenderà in campo a Bra con Monaco che ha fatto svolgere due sedute a base di possesso palla e partitelle a pressione. L'attaccante e il centrocampista paiono completamente recuperati
martedì, 10 dicembre 2019, 17:33
Il giocatore verrà valutato in questi giorni dal diesse Deoma e si capirà se farà al caso o meno della Lucchese. Lici fermo per 15 giorni, mentre Nolé dovrebbe recuperare da un piccolo trauma
martedì, 10 dicembre 2019, 17:26
Siglato un accordo con una società immobiliare, Aurora immobiliare, che nel giro di qualche mese presenterà uno studio di fattibilità, un piano finanziario ed un progetto di massima: il nuovo Porta Elisa sarà da 16mila posti