Porta Elisa News
giovedì, 15 agosto 2019, 08:57
di diego checchi
La rosa attuale della Lucchese è formata da 20 giocatori e ovviamente il diesse Daniele Deoma ed il presidente Bruno Russo dovranno rifinirla e rinforzarla sopratutto in attacco ma intanto ci sono dei paletti ben definiti. Ad ora il portiere titolare è Fontanelli classe 1996 ex Prato mentre la sua alternativa è Forciniti classe 2003. La Lucchese per questo ruolo ha due strade o cercare un giovane 2001 come ha ribadito piu volte il diesse Deoma o tesserare un over come Marinka che si sta gia allenando con i rossoneri. Per quanto riguarda la difesa dobbiamo sottolineare che i rossoneri sono abbastanza coperti sugli esterni con Balleri classe 2000, un giocatore di buona struttura fisica e Giuliani un 2001. A sinistra ci sono Dinelli del 2000 e Lucarelli del 1999 anche se quest'ultimo viene da un infortunio e non è detto che pe domenica possa essere disponibile. E se poi mister Monaco volesse puntare su un over a destra, c'è Lici classe 1994, piu bravo nella fase difensiva che in quella offensiva. Può fare da alternativa nel ruolo di uno dei due centrali. A proposito di centrali di difesa, l'esperto è Visibelli difensore roccioso e bravo nel giocare, classe 1992. In coppia con lui dovrebbe esserci Coselli del 2000, un difensore alto ma rapido.
A centrocampo i punti fermi saranno Cruciani, cioè il metronomo della squadra oltre ad uno fra Nole' e Meucci. Presicci e Fazzi sono due 2000 pronti ad entrare all'evenienza. I tre trequartisti saranno Bartolomei a destra classe 2001, giovane di belle speranze che ha ampi margini di miglioramento mentre al centro ci sara Vignali classe 1991, un giocatore in grado di fornire tanti assist e capace di dettare l'ultimo passaggio. A sinistra ci sara Nannelli classe 2000 un elemento dal sicuro avvenire che gia nel primo allenamento ha fatto vedere ottime cose, facendo dribbling ubriacanti per gli avversari. L'attacco al momento è l'incognita piu grossa perche Bipep e Gueye hanno una grande forza fisica ma devono migliorare la cattiveria sotto porta. Proprio in questo reparto Deoma dovrà cercare di andare a prendere due attaccanti in grado di alzare la qualità sotto rete. Non ci siamo. Scordati assolutamente di Tarantino. L'attaccante con il suo sinistro magico potrebbe essere l'arma in piu anche a partita iniziata quando le altre squadre saranno stanche. Poi con il suo sinistro magico è capace dii calciare punizioni e calci di rigore.
Portieri:
Andrea Fontanelli, 1996, Piercataldo Forciniti, 2003
Difensori:
Michele Dinelli, 2000, Lorenzo Coselli, 1999, Rocco Visibelli, 1992 Aleksander Lici, 1993, Mattia Lucarelli, 1999, Pier Francesco Giuliani, 2001, Gabriele Balleri, 2000
Centrocampisti: Simone Presicci, 2000, Matteo Meucci, 1993, Filippo Fazzi, 2000, Michel Cruciani, 1986, Matteo Nolè, 1985
Attaccanti:
Nazzareno Tarantino, 1979, Diego Bartolomei, 2001, Giovanni Nannelli, 2000, Jonathan Bitep, 1997, Andrea Vignali, 1996, Serigne Ousmane Gueye, 2000
giovedì, 12 dicembre 2019, 07:25
Disponibilità a venire incontro alle esigenze di dotare la città di un nuovo Porta Elisa adeguato ai tempi vengono riconfermate dall'assessore comunale all'Urbanistica Serena Mammini: "Quello che è certo è che così lo stadio non può andare avanti. Concessione o vendita? Vediamo"
mercoledì, 11 dicembre 2019, 17:48
Davvero difficile capire per il momento che tipo di formazione scenderà in campo a Bra con Monaco che ha fatto svolgere due sedute a base di possesso palla e partitelle a pressione. L'attaccante e il centrocampista paiono completamente recuperati
martedì, 10 dicembre 2019, 17:33
Il giocatore verrà valutato in questi giorni dal diesse Deoma e si capirà se farà al caso o meno della Lucchese. Lici fermo per 15 giorni, mentre Nolé dovrebbe recuperare da un piccolo trauma
martedì, 10 dicembre 2019, 17:26
Siglato un accordo con una società immobiliare, Aurora immobiliare, che nel giro di qualche mese presenterà uno studio di fattibilità, un piano finanziario ed un progetto di massima: il nuovo Porta Elisa sarà da 16mila posti