Porta Elisa News

Due gare per capire il futuro

venerdì, 22 novembre 2019, 14:42

di diego checchi

In questa tredicesima giornata ci sono diverse partite che potrebbero accorciare la classifica. Ecco perché la Lucchese non potrà fallire l’appuntamento con la vittoria perché domenica c’è uno scontro diretto in piena regola, quello tra Sanremese e Prato (22 punti a testa). È logico che si mangeranno i punti a vicenda e una dovrà per forza rimanere indietro, a meno che le due squadre non pareggino. L’altro scontro diretto è quello tra Casale e Fossano. Entrambe le squadre hanno 20 punti anche se, onestamente, il Casale di mister Buglio ha qualcosa in più rispetto alla squadra di Biassi, una neopromossa che si sta rivelando sorpresa del campionato.

E poi c’è Lucchese – Fezzanese con la Lucchese a 16 punti e la Fezzanese a 20. La squadra di Monaco vincendo accorcerebbe la classifica ed è inutile nasconderlo: quella con la Fezzanese e la gara successiva con la Caronnese saranno importanti per fare un punto della situazione sul reale valore della squadra rossonera. Vincere queste due partite significherebbe tornare prepotentemente al vertice e lottare fino alla fine per un primo posto che quest’anno non sembra un’utopia. Certo è che il pareggio di Seravezza ha dato meno slancio ai rossoneri che però hanno tutte le carte in regola per rifarsi.

Siamo curiosi di vedere la Lucchese all’opera contro queste due formazioni e poi potremmo essere più chiari facendo un bilancio sulla stagione che andrà ad affrontare la Lucchese. C’è chi dice che il campionato è lungo, ma come al solito, gli scontri diretti contano e portarli dalla propria parte è sempre un vantaggio. Allora, adesso, bisogna spingere sull’acceleratore e intanto battere sulla Fezzanese per poi andare a fare una guerra sportiva a Caronno Pertusella.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 10 luglio 2025, 16:17

Figc, via libera per Lucchese, Spal e Torre del Greco in Eccellenza

Il consiglio federale della Figc ha confermato di aver avviato l’iter per far ripartire dall’Eccellenza le squadre di Ferrara, Lucca e Torre del Greco: chiesti importi differenziati in base alla importanza calcistica della piazza


giovedì, 10 luglio 2025, 14:52

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Alle ore 14 di oggi, a Palazzo Orsetti sono arrivate quattro manifestazioni di interesse. Domattina al via la commissione che dovrà giudicare le proposte: ecco chi la compone, c'è anche l'ex presidente della Lega di Serie A Lorenzo Casini



giovedì, 10 luglio 2025, 08:44

Bando per la nuova Lucchese: è il giorno della verità

Scade quest'oggi, alle ore 14, il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per far ripartire il calcio a Lucca indetto dal Comune nei giorni scorsi. L'incertezza è massima sul numero dei possibili partecipanti, visto che due dei soggetti che sembravano i più interessati si sono ritirati nei giorni scorsi.


mercoledì, 9 luglio 2025, 19:20

Nuova Lucchese, si ritira anche Capaccioli

Anche Fabrizio Capaccioli, l'imprenditore lombardo che nelle scorse settimane aveva provato a rilevare il titolo del Ghiviborgo, ha deciso di farsi da parte e di non partecipare al bando del Comune di Lucca per costituire una nuova società rossonera da iscrivere in Eccellenza