Porta Elisa News
sabato, 16 maggio 2020, 19:23
Nel calcio non c'è maggior equazione falsa di quella che vuole chi ha speso di più davanti alle altre. E', in fin dei conti, il bello del pallone, dove chi sulla carta, e a differenza di altri sport, spende meno può sempre sognare e talvolta riuscire a superare i Paperon dei Paperoni di turno. Una regola che vale a tutti i livelli o quasi che non fa eccezione nemmeno in serie D.
La conferma arriva dai valori che il sito www.transfermarkt.it assegna alle singole rose delle squadre dei gironi di Serie D. Nel girone A, quello dei rossoneri, la squadra il cui valore di mercato è superiore a tutti è il Prato (secondo però in classifica) che è pari a 1,5 milioni di euro; al secondo posto c'è una delle grandi delusioni del torneo, la Sanremese, per qualche tempo in lotta per le posizioni di vertice e poi risucchiata, dopo la sconfitta con i rossoneri, a centroclassifica: la squadra ligure vale 1,28 milioni di euro. E la Lucchese? La squadra allestita da Deoma, Russo e Santoro è solo terza come valore, essendo valutata 1,15 milioni di euro. Quarto posto, di poco, per il Casale, che viene valutato 1,08 milioni e quinto per la Caronnese che secondo il sito specializzato vale 975mila euro al pari della Fezzanese. Fanalino di coda il Fossano che è stimato, come rosa, 550mila euro.
Dunque la Lucchese pur avendo la terza rosa come costi (con una spesa del 25 per cento in meno del Prato) e oltretutto un'età media dei suoi giocatori inferiore (24,5 anni contro 25,1 dei lanieri) è riuscita ancora una volta a dimostrare che non basta spendere. Si deve spendere bene e a volte, se si spende bene, bastano risorse minori. Da sottolineare che anche in altri gironi di Serie D chi più ha speso non ha ottenuto la testa della classifica e dunque, in caso più che probabile di cristallizzazione della classifica, vedrà al danno (della mancata promozione) associata la beffa (di aver speso di più).
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio