Porta Elisa News

Sibilia (LND): "Siamo alla vigilia di una ecatombe di squadre"

lunedì, 18 maggio 2020, 15:31

"Siamo partiti quasi tre anni fa appoggiando Gravina con le intenzioni di fare le riforme e questo ultimo decreto Conte ci dà la possibilità di intervenire. Sono troppe 100 squadre professionistiche. Ed è evidente che abbiamo una occasione unica". Cosimo Sibilia, potente presidente vicario della Figc e presidente della Lega Dilettanti, in un'intervista a Il Mattino fa il punto a 48 ore da un Consiglio federale che può (forse) dare la svolta al calcio italiano.

Sibilia indica anche quante squadre professionistiche dovrebbero esserci nel futuro del calcio italiano. "Non più di sessanta. Ed è evidente che siamo alla vigilia di una ecatombe causata dal Coronavirus che avrà conseguenza gravissime soprattutto sul calcio minore. Stimiamo che almeno il 30 per cento dei club dilettanti non potrà iscriversi. Ma credo che la Lega Pro e anche la serie B avranno grossi problemi, anche qualche club di A pagherà un prezzo amaro". 

Si parla di un format con la B allargata a 40 squadre e la scomparsa della Lega Pro: "È una soluzione, certo, quella dei due gironi per la serie B ma ce ne sono anche altre. La questione fondamentale è che ora c’è da riformare il calcio italiano. E bisogna farlo. Perché non reggiamo più un sistema da 100 squadre professionistiche. Un sistema dove una squadra di Lega Pro ha le stesse incombenze fiscali della Juventus".

Quanto all'ipotesi dello stop del Consiglio federale decreterà per la Lega Dilettanti, Sibilia conclude così: "Questo è un protocollo che persino le società più importanti fanno fatica ad attuare. Per noi è irricevibile. Qui non si tratta solo di non poter sostenere i costi dei tamponi o di un ritiro chiuso ma ci sono questioni di ogni genere che non sono risolvibili".




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 12 settembre 2025, 08:28

Abbonamenti, raggiunta quota 800

A due giorni dalla chiusura della campagna, (lo stop è per sabato sera) cresce ancora il numero delle tessere: a giovedì sera sono stati sottoscritti 800 abbonamenti, la maggior parte dei quali per il settore della Curva Ovest.


giovedì, 11 settembre 2025, 19:24

Porta Elisa, restaurati e sanificati i bagni

In vista dell'inizio del campionato di calcio il Comune di Lucca ha effettuato alcuni lavori indispensabili tra cui la sanificazione dei bagni e alcuni lavori di riparazione: "La manutenzione è ripresa ad agosto: è stata una corsa contro il tempo ma l'amministrazione è fiduciosa di riavere in tempi brevissimi un...



giovedì, 11 settembre 2025, 11:19

Nember: "A Lucca sono stato chiamato tramite Bulgarella"

C'è stato spazio anche per tornare sulla sciagurata gestione della Lucchese dello scorso campionato durante la conferenza stampa della nuova proprietà del Rimini targato Building Company, l'ex direttore sportivo: "Vitaglione? So chi è l'ho vista là (a Lucca ndr), penso sia stato cinque giorni prima di me e cinque dopo...


mercoledì, 10 settembre 2025, 20:29

Abbonamenti, raggiunta quota 750

Sono 750 le tessere già sottoscritte per il prossimo campionato: in giornata anche il sindaco Mario Pardini, il vice Fabio Barsanti ed altri esponenti della giunta comunale hanno effettuato l'abbonamento. Gli orari della biglietteria