Porta Elisa News
giovedì, 22 ottobre 2020, 17:54
Daniele Deoma, diesse rossonero, è durissimo a fine gara senza. Era convinto che, dopo la sconfitta casalinga contro il Como, ci sarebbe stata la reazione. Si augurava da quattro a sei punti nelle gare contro la Pro Patria e quella della Juventus di domenica prossima: deve incassare una nuova sconfitta, tre gol e una prestazione incolore: "Se questa è la reazione siamo in Eccellenza non in D. Questo è un gioco che se non ci sono le palle, bene stare a casa e non fare queste figurette. Durante gli allenamenti la concentrazione c'è stata, ma vedo errori madornali, al di là del rigore sul quale ho dei dubbi. Non salvo nulla di quanto visto".
"C'è molta amarezza e ora si pensa a domenica. L'allenatore? C'entra meno di tutti, forse c'è da mandare via 10-12 giocatori, altro che allenatore. E' una situazione impensabile, si può perdere ma non così, non c'è nulla da salvare, una prestazione così è inaccettabile. Non è normale perdere così, cambieremo registro e anche in fretta".
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio