Porta Elisa News

Piacenza, una squadra sia tecnica che fisica

venerdì, 11 dicembre 2020, 11:56

di diego checchi

Sulla carta il Piacenza poteva sembrare una squadra costruita soltanto per salvarsi e all’inizio sembrava che la piazza piacentina non avesse sposato questo progetto della nuova società. Invece adesso il valore del Piacenza è sotto gli occhi di tutti perché pur essendo una squadra giovane e con giocatori venuti quasi interamente dalla Serie D (il più esperto è sicuramente l’attaccante Piergiuseppe Maritato, ex Lucchese proprio quando c’era Lopez nella prima esperienza) si sta togliendo davvero delle soddisfazioni e sta dimostrando che nonostante abbia deciso di fare un calcio sostenibile, i risultati possono arrivare. La guida tecnica è stata cambiata perché non c’è più Arnaldo Franzini, finito al Seregno, mentre la scelta è caduta su Vincenzo Manzo, ex Fiorenzuola, Borgosesia e giovanili del Como. Un maestro a lavorare con i giovani.

Il Piacenza è una squadra sia tecnica che fisica che corre 90 minuti e che non ha paura di affrontare a petto in fuori anche squadre sulla carta più forti di lei. In due partite i biancorossi hanno segnato 9 reti: 6 contro la Pro Sesto e 3 contro il Novara, posizionandosi a quota 14 punti. Il modulo di gioco è il 3-5-2, o meglio: sembrerebbe essere quello perché da due partite il tecnico ha cambiato sistema tattico. In precedenza il Piacenza giocava con il 4-3-3 ma evidentemente era un modulo troppo sbarazzino che portava a prendere delle così dette imbarcate. Ma cosa hanno in comune Piacenza e Lucchese in questa stagione? Entrambe le squadre sono state colpite da tanti problemi di Covid, compreso l’allenatore biancorosso Manzo, chiuso in casa per 40 giorni in quarantena. Adesso è tornato tutto l’organico a disposizione, eccezion fatta per Visconti che contro il Novara si è procurato uno stiramento, l’esperto Corradi e Ballarini, oltre al portiere Vettorel. Il laterale sinistro verrà sostituito con ogni probabilità da Yuri Gonzi, ex giocatore di Albinoleffe, Prato, ecc, ecc.

Questa la probabile formazione: 35 Libertazzi, 13 Battistini, 5 Bruzzone, 14 Corbari, 11 Flores Heatley, 31 Simonetti, 10 Palma, 25 Galazzi, 26 Gonzi, 23 Siani, 16 Maritato. A disposizione: 22 Stucchi, 21 Babbi, 28 Casali, 3 Renolfi, 6 D’Iglio, 18 Losa, 2 Martinbianco, 20 Lamesta, 4 Miceli, 7 Pedone, 19 Saputo, 9 Maio. Allenatore: Manzo.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 10 luglio 2025, 16:17

Figc, via libera per Lucchese, Spal e Torre del Greco in Eccellenza

Il consiglio federale della Figc ha confermato di aver avviato l’iter per far ripartire dall’Eccellenza le squadre di Ferrara, Lucca e Torre del Greco: chiesti importi differenziati in base alla importanza calcistica della piazza


giovedì, 10 luglio 2025, 14:52

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Alle ore 14 di oggi, a Palazzo Orsetti sono arrivate quattro manifestazioni di interesse. Domattina al via la commissione che dovrà giudicare le proposte: ecco chi la compone, c'è anche l'ex presidente della Lega di Serie A Lorenzo Casini



giovedì, 10 luglio 2025, 08:44

Bando per la nuova Lucchese: è il giorno della verità

Scade quest'oggi, alle ore 14, il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per far ripartire il calcio a Lucca indetto dal Comune nei giorni scorsi. L'incertezza è massima sul numero dei possibili partecipanti, visto che due dei soggetti che sembravano i più interessati si sono ritirati nei giorni scorsi.


mercoledì, 9 luglio 2025, 19:20

Nuova Lucchese, si ritira anche Capaccioli

Anche Fabrizio Capaccioli, l'imprenditore lombardo che nelle scorse settimane aveva provato a rilevare il titolo del Ghiviborgo, ha deciso di farsi da parte e di non partecipare al bando del Comune di Lucca per costituire una nuova società rossonera da iscrivere in Eccellenza