Porta Elisa News : il punto
domenica, 17 gennaio 2021, 12:55
di diego checchi
I tifosi della Lucchese si sono svegliati sicuramente contenti dopo aver visto una prestazione come quella di ieri in cui i rossoneri hanno lottato palla su palla e non si sono fatti intimorire dalla capolista. Lo abbiamo già detto ieri nel commentare la partita, non sembrava che ci fossero così tanti punti di distacco tra le due squadre con il Renate primo e la Lucchese ultima, senza nulla togliere ai meriti dei lombardi che stanno facendo un campionato straordinario.
L'azione della Lucchese è più fluida, più ficcante e finalmente la squadra ha trovato due attaccanti di un certo calibro che possono concluderla quando fino ad ora il solo Bianchi aveva tenuto a galla il reparto con i suoi 5 gol, con Nannelli sacrificato in un ruolo non suo. C'è anche un altro aspetto da sottolineare: quando Lopez riavrà Bianchi, forse già dalla trasferta di Crema, ci sarà la possibilità di scegliere due giocatori su tre e quindi tenerne uno in panchina in caso di bisogno.
Ma perché non abbiamo nominato tutti gli altri attaccanti in rosa? Per un semplice motivo, perché alcuni di loro hanno deluso ed altri sono poco confacenti al 3-5-2. È chiaro che non è facile convincere i giocatori a cambiare aria, ma siccome sono tutti ragazzi intelligenti, capiranno anche loro che lo spazio a Lucca è ridottissimo e quindi sarebbe conveniente anche per loro cercare una piazza in cui potersi mettere in mostra con continuità. Questo discorso non vale soltanto per gli attaccanti ma anche per chi, in altri ruoli, non trova spazio o addirittura non viene convocato.
In queste ore si è parlato di altri due possibili arrivi, un centrocampista che faccia il regista davanti alla difesa e di un centrale difensivo che sappia impostare l'azione. Bisognerà poi vedere quali saranno le condizioni di Coletta che ha subito una brutta distorsione alla caviglia e che solo dopo la risonanza magnetica si potrà capire quanto lo terrà fuori. Il suo piede destro, ieri sera, era molto dolente e l'augurio è che possa tornare al più presto a difendere i pali altrimenti la Lucchese dovrà per forza cautelarsi prendendo un altro portiere. Dato per scontato che Biggeri è una garanzia, servirà qualcuno che possa fargli da secondo e il giovane Forciniti non pare essere pronto per una responsabilità del genere.
Tornando alla partita di ieri, ci è piaciuto come Lopez ha impiegato Nannelli nel ruolo di mezz'ala destra che sa inserirsi e andare dietro le punte quando la squadra è in possesso di palla, questo sarà senza dubbio il suo nuovo ruolo visto che corsa e tecnica non gli mancano e che in avanti è chiuso dagli ultimi arrivi. Qualcuno ci ha chiesto più volte come mai Nannelli non può fare il quinto di centrocampo, la risposta è semplice: Lopez non vede questo giocatore così lontano dalla porta. Come quinto di destra si stanno alternando Panati e Papini, con Bartolomei pronto ad entrare all'occorrenza.
Siamo contenti che ieri sia stata data un'opportunità ad Aniello Panariello, un professionista serio che si è sempre allenato con costanza aspettando il suo momento. La sua esperienza potrà tornare molto utile dopo un inizio di campionato non all'altezza.
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio