Porta Elisa News
sabato, 6 marzo 2021, 12:38
di diego checchi
Alla vigilia della partita ci ritroviamo a dire le solite parole: ci vuole una svolta. Ci vuole che la Lucchese riesca a fare i tre punti, magari per scalare almeno una posizioni in classifica e accorciare sulle altre dirette concorrenti per la salvezza. Mancano dieci partite e adesso bisogna imprimere la giusta accelerazione altrimenti il campionato della Lucchese potrebbe diventare davvero un'agonia. Adesso la squadra di Lopez ha due partite in casa con Pontedera e Pro Sesto e dovrà cercare di sfruttarle entrambe con due vittorie.
La domanda sorge spontanea: visto che la Lucchese ha sempre fatto tanta fatica sul proprio terreno di gioco, come potrà fare a vincere ben due partite di fila? La risposta è gettando il cuore oltre l'ostacolo e togliendosi di dosso quei difetti di personalità che l'hanno accompagnata dall'inizio del campionato. Adesso non serve il bel gioco, servono anche le partite sporche, quelle che si vincono 1 a 0 per un episodio. L'importante è trovare il modo di creare pericoli in avanti, cosa che contro l'Albinoleffe non è quasi mai riuscita. È vero che a Gorgonzola la Lucchese è stata guardinga e non ha concesso quasi nulla, ma è altrettanto vero che il portiere avversario non ha compiuto nemmeno una parata vera e propria. Allora, è lì che bisogna migliorare. Insomma i rossoneri devono trovare l'equilibrio giusto tra la fase difensiva e quella offensiva.
Per quanto riguarda la formazione, le scelte per Lopez sono praticamente obbligate e potrebbe esserci solo una variazione rispetto a mercoledì scorso sulla formazione che scenderà in campo domani alle ore 17,30 contro il Pontedera, ovvero l'inserimento a centrocampo di Zennaro con Panati che prenderebbe il posto di Maestrelli come quinto di destra a centrocampo. Nessuno degli infortunati è riuscito a recuperare in tempo per essere a disposizione, questa la probabile formazione. Lucchese (3-5-2): 12 Biggeri, 20 Benassi, 14 Dalla Bernardina, 29 Pellegrini, 11 Panati, 7 Nannelli, 23 Meucci, 38 Zennaro, 26 Adamoli, 9 Bianchi, 37 Petrovic. A disposizione: 40 Pozzer, 3 Lo Curto, 39 Galardi, 28 De Vito, 25 Maestrelli, 17 Bartolomei, 15 Solcia, 27 Scalzi, 22 Forciniti. Allenatore: Lopez.
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio