Porta Elisa News
domenica, 16 gennaio 2022, 12:24
Uno dei protagonisti di quella straordinaria, indimenticabile impresa sportiva che fu la salvezza sul campo della Lucchese 2018-2019 nonostante i 25 punti di penalizzazione, un risultato sportivo frustrato da una gestione societaria scellerata, sta facendo parlare di sé in Serie A.
Wladimiro Falcone, super portiere rossonero di quella stagione, è ormai titolare nella sua Samdoria a cui è rientrato dopo i prestiti alla Lucchese e al Cosenza. E l'estremo difensore romano, che a Lucca ha definitivamente maturato grazie al gran lavoro del preparatore Enzo Biato, sta sfoderando prestazioni su prestazioni. L'ultima nella gara di sabato che i blucerchiati hanno perso contro il Torino, nonostante i grandi interventi di Falcone. Che sulla Gazzetta dello Sport ha premiato con un 7,5 in pagella e un commento che toglie ogni dubbio: "Parata da cinema su tiro di Brekalo deviato da Askildsen: riflesso eccezionale. Bravo anche su Vojvoda, Praet, Singo e Pjaca. Una sicurezza in tutti gli interventi. Incolpevole sui due gol".
lunedì, 16 maggio 2022, 18:46
Ecco una lista di giovani nati dal 2000 in poi, che anche nel prossimo campionato sarà necessario schierare per poter ricevere i contributi del minutaggio della Lega Pro, che potrebbero rientrare nel mirino della società per la stagione 2022-2023
domenica, 15 maggio 2022, 13:03
Il Direttore Sportivo rossonero parla a tutto tondo del lavoro della società in vista della prossima stagione. Seccato da alcune affermazione emerse in merito a potenziali sviluppi societari, conferma che le porte del club sono spalancate a imprenditori locali
giovedì, 12 maggio 2022, 17:30
Il difensore rossonero classe classe 1995, ha rinnovato per due anni il suo rapporto con la Lucchese. La firma è arrivata quest'oggi e la notizia è stata diffusa attraverso i canali social della compagine guidata dal presidente Vichi
giovedì, 12 maggio 2022, 12:35
L’agenda del dirigente rossonero è fitta di impegni e in discussione non ci sono soltanto i rinnovi di Belloni, Minala, Baldan, Picchi, Bachini e Papini (anche se questi ultimi due sembrano essere in dirittura d’arrivo e solo una formalità), ma anche la costruzione della squadra per il futuro