Porta Elisa News
giovedì, 20 giugno 2024, 17:08
Si presentato, accompagnato dal suo tecnico di fiducia e da Gabriele Minchella, ma non dall'amministratore delegato Lo Faso, nella tarda mattinata di oggi in uno dei palazzi comunali per parlare della manifestazione di interesse per il rifacimento del Porta Elisa, protocollata nei giorni scorsi. Andrea Bulgarella, numero uno della Lucchese, vuole tirare a diritto e provare a ammodernare lo stadio dopo che l'ipotesi del progetto di Aurora è definitivamente scomparsa dai radar.
"Contiamo sulla collaborazione del Comune – ha spiegato all'ingresso Bulgarella – ma non cerchiamo un nì: o è sì o è no, non vogliamo attendere due anni. Il progetto? Lo sta curando un nostro tecnico ma per stenderlo cercheremo qualcuno anche del posto. Si tratterà di un recupero dell'impianto a un costo minore del vecchio progetto, ma che comprenderà la possibilità di inserire alcune attività necessarie per il sostentamento del club. Il progetto di Aurora? Era semplicemente impossibile, fuori dalla realtà, era una ipotesi solo sulla carta: chi lo avrebbe pagato?".
All'incontro erano presenti l'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, i tecnici dell'ente. Un percorso congiunto che potrebbe quindi attivare in tempi brevi le procedure necessarie per una riqualificazione complessiva del Porta Elisa. Sempre nella giornata di oggi, la giunta comunale ha adottato la delibera consiliare per il ritiro del pubblico interesse legato al progetto per il nuovo stadio di Aurora Immobiliare, che verrà poi formalizzata in consiglio comunale.
"Si è trattato di un primo tavolo – dichiarano gli assessori allo sport e ai lavori pubblici Fabio Barsanti e Nicola Buchignani – per gettare le basi verso l'idea di stadio che ha in mente la società, come aveva annunciato la Lucchese nelle scorse settimane. L'amministrazione farà di tutto affinché i tempi siano i più brevi possibile compatibilmente con il quadro normativo, con l'obiettivo di intraprendere un percorso che possa condurre alla presentazione di un progetto per il nuovo stadio che sia sostenibile e adeguato alle esigenze e alle ambizioni della Lucchese. Adesso attendiamo che la società produca un documento di fattibilità delle alternative progettuali accompagnato da un piano economico finanziario".
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
L'ultima partecipazione della Lucchese all'Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini e con mister Lazzini in panchina: i rossoneri ipotecarono il campionato già a gennaio