Porta Elisa News
mercoledì, 15 gennaio 2025, 12:31
Lo stadio di Rimini, intitolato a Romeo Neri, sorge su di un'area storicamente legata alla squadra romagnola. Inizialmente nominata "prato della Sartona", divenne poi ippodromo e nel 1933 iniziarono i lavori per l'impianto terminati l'anno successivo con lo stadio da 4000 posti che prese il nome di Stadio del Littorio. Con la sconfitta in guerra, l'impianto venne ribattezzato nel 1945 Stadio comunale per poi essere intitolato al ginnasta Romeo Neri primo riminese a partecipare e vincere una Olimpiade (nel 1932).
Nel corso degli anni l'impianto ha subìto numerose ristrutturazioni e per un certo periodo ha ospitato anche le partite del Rimini Baseball. Gli ultimi lavori sono stati effettuati nel 2019 all'impianto di illuminazione, mentre nel 2015 era stato sostituito il manto erboso naturale con uno sintetico. Da tempo è allo studio l'ipotesi di costruzione di un nuovo impianto, il cui progetto è curato dall'Aurora Costruzioni (che anni fa tentò anche a Lucca di realizzare un'opera simile): dovrebbe ospitare sino a 12.200 persone, essere tutto coperto ed ospitare ambulatori e altre attività. Attualmente, l'impianto contiene 9768 persone con un solo settore, quello della tribuna, che presenta la copertura. Le misure del campo sono 105x65.
mercoledì, 2 aprile 2025, 22:39
Il nuovo proprietario della Lucchese: "Preso atto del clima di profonda ostilità e tenuto conto della ingiustificata diffidenza riservata alla neo insediata proprietà, sulla scorta di pregiudizi del tutto inaccettabili, viene annullato l'incontro con la stampa rinviando la conferenza stampa di presentazione dei programmi ed obiettivi della nuova proprietà, alla...
mercoledì, 2 aprile 2025, 19:30
Cade nel nulla il ricorso presentato dall'avvocato e direttore generale rossonero Riccardo Veli contro la penalizzazione di sei punti in classifica per i mancati pagamenti: la Corte Federale di Appello, come era prevedibile, ha confermato in toto la sanzione
mercoledì, 2 aprile 2025, 17:04
"Vi siamo accanto, capiamo la vostra scelta e ve lo volevamo confermare di persona, stiamo provando a cercare soluzioni per una nuova proprietà, ma non è una situazione semplice": oggi pomeriggio una delegazione del Comune di Lucca, tra cui il sindaco Pardini, il vice Barsanti, gli assessori Bartolomei, Pisano e...
mercoledì, 2 aprile 2025, 11:50
I travagli della Lucchese hanno assunto un'eco nazionale, trovando spazio sulla Gazzetta dello Sport. Nicola Binda, sulle colonne della Rosea, ha fatto gli elogi della Pantera: "Stare 5 mesi senza stipendio è uno scandalo in un campionato di tale rilevanza e il cammino della squadra di Giorgio Gorgone e Ferrarese...