L'evento
venerdì, 14 giugno 2013, 13:54
Sono partiti questa mattina dal Foro Boario di Lucca in trenta, per la maggioranza giovani, con l'associazione Aeliante, che fa parte del movimento Salviamo le Apuane. Una marcia da Lucca fino alla Pania della Croce per denunciare la devastazione che i nostri monti stanno vivendo. Il terzo giorno di marcia, il 16 Giugno, alle 12.30 a Foce di Valli ci sarà un evento per diffondere il messaggio "Salviamo le Apuane".
Gli escursionisti raggiungeranno la Foce di Valli dal Matanna (dove pernotteranno domani sera), mentre tutti coloro che vogliono partecipare potranno salire la domenica mattina, salendo da Fornovolasco, da Mosceta o scendendo dalla Pania.
Il cammino è dedicato ad Elia, un grande giovanissimo che ci ha lasciato a 14 anni a causa di un terribile male che lo perseguitava fin da bambino. Nel suo breve passaggio sulla Terra però Elia ha insegnato agli amici e ai familiari a lottare e a rendere merito ad ogni giorno che ci è concesso. Per informazioni: aeliante96@gmail.com
venerdì, 4 luglio 2025, 15:41
E’ alle porte l’edizione 23 del Gran Tour del Pratofiorito, novità della Coppa Toscana Mtb. Il circuito più antico della mountain bike italiana si arricchisce di un’altra grande classica, che ha per teatro la bellissima località di Bagni di Lucca per l’organizzazione dell’Asd Jurassic Bike e della Tuscany Legend...
lunedì, 30 giugno 2025, 22:05
Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre
mercoledì, 25 giugno 2025, 06:47
Il team di karate di Gossi (Altopascio) ha conquistato ben 4 medaglie che hanno contribuito al buon risultato della selezione regionale che si è piazzata 17esima su 86 squadre
giovedì, 19 giugno 2025, 15:21
Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25 la rievocazione del passato calcistico dello storico tratto degli spalti delle Mura di Lucca che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici...