L'evento

"Mi ritorni in mente": ecco un nuovo libro sulla Lucchese

venerdì, 14 dicembre 2018, 11:37

Anconetani che sparge il sale prima delle partite convinto che il rito porti portafortuna. Orrico che si aggiudica un maiale battendo Russo al termine di una combattutissima partita a carte. Salar che lascia Moriconi in mezzo alla campagna della Sardegna per punirlo dopo una gara disputata sottotono. Burroni diventato il proprietario di uno stabilimento balneare di lusso frequentato dai vip della cultura e della politica. Bonino costretto dal padre a rinunciare al premio di 1000 lire elargito dalla Federazione "perché non si prendono soldi per giocare con la Nazionale".

Sono alcune delle scoperte che si possono fare leggendo il libro "Mi ritorni in mente - Lucchese tra storia e leggenda" scritto dai giornalisti Luca Tronchetti (Il Tirreno) e Duccio Casini (in pensione dal Tirreno, corrispondente della Gazzetta dello Sport) edito da "Tralerighe Libri" di Andrea Giannasi e in vendita dal 18 dicembre.

Nella prefazione Alberto Cerruti, storica firma della Gazzetta dello Sport oltre che opinionista di RMC Sport e ospite fisso di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, sottolinea che si tratta di "storie di sport intrecciate a storie di vita. Storie di bandiere e di comprimari, di personaggi che hanno lasciato il segno e di meteore transitate senza lasciare tracce. Storie di calciatori, allenatori, preparatori, dirigenti uniti da un minimo comun denominatore: la Lucchese. Una passione che non ha età e che unisce le generazioni.

Sessantacinque racconti che attraversano un secolo, ricchi di umanità e zeppi di aneddoti. Pagine scelte non tanto e non solo sulla base di presenze e di gol fatti o subiti, di rigori decisivi, di trionfi memorabili, ma per l’umanità, la genuinità, la leggerezza che trasuda dalle gesta dei protagonisti. Eroi della domenica senza tempo e senza età che hanno accompagnato le nostre vite e tutti meritevoli di essere ricordati".

Una bella e agevole lettura, adatta anche a chi non frequenta gli stadi, ma vuole scoprire il lato umano dei protagonisti del pallone.

"Mi ritorni in mente - Lucchese tra storia e leggenda" sarà presentato a Villa Bottini lunedì 17 dicembre alle 17,30 alla presenza molti dei protagonisti del calcio rossonero di ieri e di oggi.



Altri articoli in L'evento


lunedì, 19 maggio 2025, 18:50

Lucchese in nazionale per i mondiali di calciobalilla

A fine giugno si terranno a Saragozza, in Spagna, i campionati mondiali di calciobalilla, per la seconda volta ci sarà un lucchese convocato in Nazionale, per rappresentare l'Italia Under 19. si tratta del giovane talento Bernardi David, già noto agli appassionati di questa disciplina


giovedì, 15 maggio 2025, 11:38

Pillole di educazione finanziaria

Mercoledì 21 maggio alle 21, la sala conferenze dell’Hotel Villa delle Rose a Pescia sarà il teatro di un incontro organizzato da Fior di Mutua ETS, l’associazione mutualistica fondata da Banca di Pescia e Cascina, con la collaborazione della Fondazione Tertio Millennio ETS sui temi dell’educazione finanziaria per orientarsi nei...



mercoledì, 14 maggio 2025, 20:50

Ecco la Sgambata 2025

Domenica 25 maggio torna l'appuntamento con la "Sgambata di Antraccoli", evento non competitivo giunto alla 49ª edizione: il sottotitolo "Antraccoli corre a Lucca Città" fa già capire cosa dovranno aspettarsi i partecipanti. La manifestazione fa parte del fitto calendario del Trofeo Podistico Lucchese (oltre 70 iniziative)


giovedì, 8 maggio 2025, 13:30

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico

Ecco tutte le modifiche alla viabilità e i provvedimenti per il passaggio della tappa del Giro d'Italia che approderà a Lucca per la seconda volta in due anni