L'evento
lunedì, 9 settembre 2019, 09:07
Guglielmo Cicerchia è riuscito a crearsi una splendida carriera di fotosub, approfittando di quei ritagli di tempo che egli riesce a sottrarre alla propria attività professionale di assicuratore. Per questo ha poco tempo da dedicare alle interviste pre-campionato, preso com'è dagli impegni sportivi nonché da quelli familiari e di lavoro, che si sono addensati in questa vigilia della partenza per i Mondiali di Fotografia Subacquea di Tenerife 2019. Guglielmo Cicerchia è nato a Lucca il 27/10/1974, milita come atleta nel SUB CITTA' DI LUCCA – PHOTO TEAM, la squadra agonistica della più prestigiosa ed importante scuola subacquea di Lucca. Nella sua nutrita bacheca possiamo contare, tra tanti trofei :
Da quanti anni pratica questo sport?
"Dal 2005 e dal 2011 milito nelle fila del SUB CITTA' DI LUCCA – PHOTO TEAM ".
Come si è preparato?
"La preparazione è stata fatta sia in loco (Tenerife) ad aprile del 2019 per vedere il campo gara, sia qui in Italia all'Elba, all'Argentario e a Livorno per provare l'attrezzatura e le tecniche".
Qual è l'obiettivo minimo che si prefigge?
"Non lo dico per scaramanzia e soprattutto perché non vorrei creare eccessive attese in chi vorrà seguirmi in questa avventura".
Che rapporto ha con gli avversari?
"Ovviamente buono quello con gli altri atleti azzurri. Anche se, è bene dirlo, sott'acqua ognuno cerca di dare il meglio di sé e punta dritto alla vittoria. Questo anche perché il titolo mondiale viene assegnato solo a livello individuale ed è normale che l'agonismo abbia il sopravvento anche sulle amicizie che esistono al di fuori dalle gare. Per quanto riguarda gli avversari stranieri, ne conosco solo alcuni più per la loro fama che personalmente, dato che è la prima volta che partecipo ai Campionati Mondiali".
Che tipo di muta utilizzerà?
"Valuterò sul posto, in base alla temperatura dell'acqua, se usare una semistagna o una umida".
E con quale macchina e scafandro gareggerà?
"Ovviamente la macchina è una Reflex digitale. Il modello è la NIKON D 7500 che terrò ben sigillata in una custodia fabbricata dalla ditta italiana ISOTECNIC, alla quale avrò agganciato i bracci di sostegno delle varie luci ".
lunedì, 3 novembre 2025, 14:22
Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.
sabato, 25 ottobre 2025, 12:31
La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni
martedì, 21 ottobre 2025, 08:24
Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli
giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35
Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare