L'evento
lunedì, 9 settembre 2019, 09:07
Guglielmo Cicerchia è riuscito a crearsi una splendida carriera di fotosub, approfittando di quei ritagli di tempo che egli riesce a sottrarre alla propria attività professionale di assicuratore. Per questo ha poco tempo da dedicare alle interviste pre-campionato, preso com'è dagli impegni sportivi nonché da quelli familiari e di lavoro, che si sono addensati in questa vigilia della partenza per i Mondiali di Fotografia Subacquea di Tenerife 2019. Guglielmo Cicerchia è nato a Lucca il 27/10/1974, milita come atleta nel SUB CITTA' DI LUCCA – PHOTO TEAM, la squadra agonistica della più prestigiosa ed importante scuola subacquea di Lucca. Nella sua nutrita bacheca possiamo contare, tra tanti trofei :
Da quanti anni pratica questo sport?
"Dal 2005 e dal 2011 milito nelle fila del SUB CITTA' DI LUCCA – PHOTO TEAM ".
Come si è preparato?
"La preparazione è stata fatta sia in loco (Tenerife) ad aprile del 2019 per vedere il campo gara, sia qui in Italia all'Elba, all'Argentario e a Livorno per provare l'attrezzatura e le tecniche".
Qual è l'obiettivo minimo che si prefigge?
"Non lo dico per scaramanzia e soprattutto perché non vorrei creare eccessive attese in chi vorrà seguirmi in questa avventura".
Che rapporto ha con gli avversari?
"Ovviamente buono quello con gli altri atleti azzurri. Anche se, è bene dirlo, sott'acqua ognuno cerca di dare il meglio di sé e punta dritto alla vittoria. Questo anche perché il titolo mondiale viene assegnato solo a livello individuale ed è normale che l'agonismo abbia il sopravvento anche sulle amicizie che esistono al di fuori dalle gare. Per quanto riguarda gli avversari stranieri, ne conosco solo alcuni più per la loro fama che personalmente, dato che è la prima volta che partecipo ai Campionati Mondiali".
Che tipo di muta utilizzerà?
"Valuterò sul posto, in base alla temperatura dell'acqua, se usare una semistagna o una umida".
E con quale macchina e scafandro gareggerà?
"Ovviamente la macchina è una Reflex digitale. Il modello è la NIKON D 7500 che terrò ben sigillata in una custodia fabbricata dalla ditta italiana ISOTECNIC, alla quale avrò agganciato i bracci di sostegno delle varie luci ".
lunedì, 7 luglio 2025, 08:34
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri. Il tracciato principale della gara, lungo 42 km per 1.540 metri di dislivello ha fatto una grande selezione
sabato, 5 luglio 2025, 15:41
Cinquanta giovani portieri provenienti da tutta Italia, una settimana indimenticabile grazie anche al lavoro di uno staff al loro servizio dentro e fuori dal campo: non potevano esserci nozze di argento migliori per lo stage della scuola portieri Imparando Fowel organizzata dall'ex portiere della Lucchese e ora preparatore dei portieri...
venerdì, 4 luglio 2025, 15:41
E’ alle porte l’edizione 23 del Gran Tour del Pratofiorito, novità della Coppa Toscana Mtb. Il circuito più antico della mountain bike italiana si arricchisce di un’altra grande classica, che ha per teatro la bellissima località di Bagni di Lucca per l’organizzazione dell’Asd Jurassic Bike e della Tuscany Legend...
lunedì, 30 giugno 2025, 22:05
Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre