L'evento
lunedì, 16 settembre 2019, 09:03
Si avvicina la data del 17 settembre in cui saranno ufficialmente aperti i giochi per la conquista del Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea a Tenerife, in Spagna. Da più di una settimana la nazionale italiana fotosub FIPSAS è presente sui campi gara per allenarsi con tranquillità e forte spirito di squadra.
In vista delle gare ufficiali, gli atleti Iwona Molsa, Alessandra Pagliaro, Guglielmo Cicerchia e Francesco Sesso, si stanno impegnando in allenamenti che riproducano tutte le prescrizioni dettate dai regolamenti CMAS. Ad esempio la discesa viene fatta con bombole dalla capacita di 12 litri d' aria con un tempo di permanenza sott'acqua di 90' al massimo per due volte al giorno, con un adeguato tempo di superficie tra un' immersione e l' altra . E' tassativamente vietato uscire dalla "curva di sicurezza" ovvero superare i parametri di profondità e di tempo in virtù dei quali sia obbligatorio fare soste de compressive. Tra le varie prerogative dei giudici di gara c'è il controllo dei computer subacquei che attestino il rispetto di questa importante prescrizione utile alla sicurezza degli atleti stessi.
Poiché i vincoli riguardano sia il fotosub che la modella, è chiaro che tutte le fasi di preparazione e di esecuzione delle immersioni devono essere sincronizzate tra i membri della stessa coppia concorrente. Si entra, per così dire nella fase più difficile della preparazione. Quella fase per cui se c'è qualcosa di sbagliato è bene che emerga ora anziché durante la gara vera e propria. Niente, per quanto possibile deve essere lasciato al caso.
Ovviamente si continua a scattare fotografie, a prendere nota su caratteristiche e coordinate dei punti del fondale più interessanti, a verificare la disposizione ottimale dei flash e della modella per partorire un' immagine che a poco a poco sta già prendendo corpo nella mente del bravo fotografo subacqueo. Sale dunque l' adrenalina agonistica nel sangue di tutti i concorrenti e con essa salgono gli stimoli creativi più arditi finalizzati a suscitare lo stupore, la meraviglia e l' encomio dei giudici ma anche, se non soprattutto, di sé stessi.
sabato, 25 ottobre 2025, 12:31
La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni
martedì, 21 ottobre 2025, 08:24
Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli
giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35
Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare
martedì, 14 ottobre 2025, 15:41
Sarà un fine settimana intenso, quello che sta arrivando, per il Padel Lucca Indoor di Guamo, che ospiterà il suo quinto torneo "open", che sulla scia del successo delle passate edizioni, ha registrato il pieno di iscritti, con 50 coppie, tra maschile, femminile e misto, quindi 100 atleti in campo,...