L'evento

Mondiali fotosub, alleamenti in assetto da gara

lunedì, 16 settembre 2019, 09:03

Si avvicina la data del 17 settembre in cui saranno ufficialmente aperti i giochi per la conquista del Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea a Tenerife, in Spagna. Da più di una settimana la nazionale italiana fotosub FIPSAS è presente sui campi gara per allenarsi  con tranquillità e forte spirito di squadra.
In vista delle gare ufficiali, gli atleti Iwona Molsa, Alessandra Pagliaro, Guglielmo Cicerchia e Francesco Sesso, si stanno impegnando in  allenamenti che riproducano tutte le prescrizioni dettate dai regolamenti CMAS.  Ad esempio la discesa viene fatta con bombole dalla capacita di 12 litri d' aria con un tempo di permanenza sott'acqua di 90' al massimo per due volte al giorno, con un adeguato tempo di superficie tra un' immersione e l' altra . E' tassativamente vietato uscire dalla "curva di sicurezza" ovvero superare i parametri di profondità e di tempo in virtù dei quali sia obbligatorio fare soste de compressive. Tra le varie prerogative dei giudici di gara c'è il controllo dei computer subacquei che attestino il rispetto di questa importante prescrizione utile alla sicurezza degli atleti stessi.

Poiché i vincoli riguardano sia il fotosub che la modella, è chiaro che tutte le fasi di preparazione e di esecuzione delle immersioni devono essere sincronizzate tra i membri della stessa coppia concorrente. Si entra, per così dire nella fase più difficile della preparazione. Quella fase per cui se c'è qualcosa di sbagliato è bene che emerga ora anziché durante la gara vera e propria. Niente, per quanto possibile deve essere lasciato al caso.

Ovviamente si continua a scattare fotografie, a prendere nota su caratteristiche e coordinate dei punti del fondale più interessanti, a verificare la disposizione ottimale dei flash e della modella per partorire un' immagine che a poco a poco sta già prendendo corpo nella mente del bravo fotografo subacqueo. Sale dunque l' adrenalina agonistica nel sangue di tutti i concorrenti e con essa salgono gli stimoli creativi più arditi finalizzati a suscitare lo stupore, la meraviglia e l' encomio dei giudici ma anche, se non soprattutto, di sé stessi.



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:29

NOVANTA borse di studio per gli studenti più meritevoli nell’anno scolastico e accademico 2024/2025: IO MERITO!

Sono quelle messe a disposizione da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per i suoi Soci e per i loro figli o nipoti in linea diretta entro il 2° grado


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano



martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...


mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre