L'evento

"Toccare il cielo con tre dita": Lanfri parla alla Banca di Pescia e Cascina

lunedì, 23 settembre 2019, 12:56

“Toccare il cielo con tre dita”, è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 27 settembre alle ore 21 nella sala conferenze di Banca di Pescia e Cascina in via Alberghi 28 a Pescia con il campione paralimpico Andrea Lanfri.

Lanfri, 33 anni, è il primo atleta uomo italiano con doppia amputazione agli arti inferiori a scendere sotto i 12 secondi nei 100 metri piani. Ha vinto due medaglie di bronzo insieme ad un argento agli Europei e un argento ai Mondiali 2017.

Nel 2019 ha scalato il vulcano Chimborazo in Ecuador e ora si sta allenando per la sfida più grande: salire sul Tetto del Mondo, l’Everest. Se Andrea riuscisse nell’impresa, sarebbe il primo uomo con amputazioni agli arti inferiori e superiori, dopo essere sopravvissuto alla meningite, a svettare così in alto.

Quella di Andrea è una storia di grande coraggio e di straordinaria determinazione. Si tratta quindi di un appuntamento imperdibile che permetterà di incontrare da vicino chi con la passione per la vita ha vinto le prove più insidiose”.

 

 

 



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:29

NOVANTA borse di studio per gli studenti più meritevoli nell’anno scolastico e accademico 2024/2025: IO MERITO!

Sono quelle messe a disposizione da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per i suoi Soci e per i loro figli o nipoti in linea diretta entro il 2° grado


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano



martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...


mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre