L'evento

David Bonaventuri porta gli studenti del Liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi alla scoperta del calcio amputati

giovedì, 21 novembre 2019, 17:38

Continua con reciproca soddisfazione il rapporto di collaborazione tra l’Associazione Onlus Luccasenzabarriere e il liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi. Nella mattinata di ieri, dalle ore 8 sino alle 13:15, quattro classi (2BSP, 2CSP, 4BSP, 1BSP e 1ASP) hanno incontrato David Bonaventuri, recente campione d’Italia con la Nuova Montelabbate e perno della nazionale azzurra. Il giocatore di Bagni di Lucca, concedendo così un gradito bis di quell’esibizione andata in scena non più tardi di un paio di settimane fa con una rappresentanza di calciatori della Lucchese, ha effettuato serie di allenamenti di calcio integrato con i molti studenti presenti, particolarmente entusiasti di poter stare a contatto con uno sportivo di tale levatura. 

Iniziative come questa hanno la funzione di diffondere maggiormente questa disciplina. Una giornata resa possibile dalle professoresse Sara Salvini, Sara Lazzarini, Cristina Dovichi, Elisa Passaglia, Sara Salvini, dai professori Nicola Carnicelli e Alessandro Capasso e dall’educatrice Anffas Camilla Mirto. 

Le stampelle sono state fornite, come di consueto, dall’ortopedia Michelotti, altra attività da sempre in prima linea quando si tratta di supportare gli eventi organizzato dall’Associazione Luccasenzabarriere del presidente Domenico Passalacqua. La brillante riuscita di questa mattinata lascia presagire che questi allenamenti, guidati da David Bonaventuri, con gli studenti delle varie classi del liceo scientifico-sportivo si ripeteranno con una maggiore frequenza.

“Colgo questa occasione per ringraziare l’ITT Fermi che sta portando avanti questo nostro progetto.” –ha dichiarato Passalacqua-“La risposta entusiasta degli studenti è il segnale di come questa sia la strada giusta da percorrere. Posso preannunciare che con i dirigenti scolastici stiamo lavorando ad altre iniziative che prenderanno vita nel 2020.”



Altri articoli in L'evento


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano


martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...



mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre


venerdì, 8 agosto 2025, 11:48

Attività locali a Lucca: come ottimizzare la gestione fiscale

Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...