L'evento

David Bonaventuri porta gli studenti del Liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi alla scoperta del calcio amputati

giovedì, 21 novembre 2019, 17:38

Continua con reciproca soddisfazione il rapporto di collaborazione tra l’Associazione Onlus Luccasenzabarriere e il liceo scientifico-sportivo dell’ITT Fermi. Nella mattinata di ieri, dalle ore 8 sino alle 13:15, quattro classi (2BSP, 2CSP, 4BSP, 1BSP e 1ASP) hanno incontrato David Bonaventuri, recente campione d’Italia con la Nuova Montelabbate e perno della nazionale azzurra. Il giocatore di Bagni di Lucca, concedendo così un gradito bis di quell’esibizione andata in scena non più tardi di un paio di settimane fa con una rappresentanza di calciatori della Lucchese, ha effettuato serie di allenamenti di calcio integrato con i molti studenti presenti, particolarmente entusiasti di poter stare a contatto con uno sportivo di tale levatura. 

Iniziative come questa hanno la funzione di diffondere maggiormente questa disciplina. Una giornata resa possibile dalle professoresse Sara Salvini, Sara Lazzarini, Cristina Dovichi, Elisa Passaglia, Sara Salvini, dai professori Nicola Carnicelli e Alessandro Capasso e dall’educatrice Anffas Camilla Mirto. 

Le stampelle sono state fornite, come di consueto, dall’ortopedia Michelotti, altra attività da sempre in prima linea quando si tratta di supportare gli eventi organizzato dall’Associazione Luccasenzabarriere del presidente Domenico Passalacqua. La brillante riuscita di questa mattinata lascia presagire che questi allenamenti, guidati da David Bonaventuri, con gli studenti delle varie classi del liceo scientifico-sportivo si ripeteranno con una maggiore frequenza.

“Colgo questa occasione per ringraziare l’ITT Fermi che sta portando avanti questo nostro progetto.” –ha dichiarato Passalacqua-“La risposta entusiasta degli studenti è il segnale di come questa sia la strada giusta da percorrere. Posso preannunciare che con i dirigenti scolastici stiamo lavorando ad altre iniziative che prenderanno vita nel 2020.”



Altri articoli in L'evento


lunedì, 20 marzo 2023, 12:18

Banca di Pescia e Cascina, nuovo sostegno al patrimonio artistico

Sarà ristrutturato il Crocifisso ligneo dell’altare maggiore nella chiesa di San Francesco a Pescia. Ne ha dato notizia padre Vittorio Maggi. Si tratta di un’opera la cui realizzazione è collocata tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, in legno policromo, meccato e dorato


domenica, 19 marzo 2023, 21:11

Bcl, arriva una storica vittoria a Siena

Il club lucchese protagonista di una storica vittoria al Palaestra di Siena e chiude con un punteggio che non lascia alcun dubbio sullo spessore e su quale ruolo deve avere il Bcl nel campionato di C Gold: 65/86 il finale



venerdì, 17 marzo 2023, 07:19

Rivestimenti in pietra naturale: esterni e interni ecosostenibili

La pietra naturale è un materiale resistente, duraturo e sostenibile che offre un'ampia gamma di vantaggi rispetto ad altri materiali da costruzione.In questo articolo, esploreremo i vari rivestimenti in pietra naturale per interni ed esterni tra cui poter scegliere, benefici della pietra naturale e come può essere utilizzata per abbellire...


lunedì, 13 marzo 2023, 16:04

Virtus Lucca: Alessandro Santangelo Campione italiano Cadetti di Cross, Carolina Fraquelli argento Juniores

Virtus Lucca grande protagonista dei Campionati italiani di Cross a Gubbio dove Alessandro Santangelo conquista il titolo di Campine italiano Cadetti, Carolina Fraquelli è argento Juniores, la squadra femminile quarta e la staffetta maschile miglior squadra toscana