L'evento

Il Nostro Territorio ci sta a Cuore

venerdì, 28 febbraio 2020, 15:14

Diecimila euro ai progetti che riceveranno più click. E’ l’iniziativa ideata da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo in collaborazione con i Comuni di Pescia e Uzzano per contribuire a migliorare la qualità del territorio, e dei suoi abitanti.

Il concorso, che in passato è già stato sperimentato con successo in altri territori dove la Banca ha le proprie filiali, si chiama Il nostro territorio ci sta a cuore ed è stato presentato dal direttore generale di Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti e dai sindaci Oreste Giurlani e Riccardo Franchi.

Per ciascun territorio, Pescia ed Uzzano appunto, sono stati individuati tre possibili interventi. Chiunque potrà partecipare attivamente alla selezione e decidere quale sarà l’intervento da realizzare sin dai mesi successivi il termine del concorso grazie al contributo di Banca di Pescia e Cascina, di diecimila euro da dividere tra i due progetti vincitori.

Sul sito sceglitu.bancadipesciaecascina.it e bancadipesciaecascina.it sarà possibile con pochi semplici passi visualizzare gli interventi disponibili e decidere di esprimere la propria preferenza con un veloce click.

Ma vediamo quali sono i progetti in gara per accaparrarsi i premi. In lista ci sono, per il comune di Pescia:

1.    Riqualificazione del percorso naturalistico Via della Fiaba

2.    Realizzazione di un nuovo fontanello in località Alberghi

3.    Potenziamento dotazione tecnologica delle scuole medie

Per il Comune di Uzzano sono stai individuati:

1. Creazione di un percorso fitness presso il Centro Polivalente Amina Nuget

2. Integrazione di attrezzatura per spazio giochi presso il Centro Polivalente Amina Nuget

3. Fornitura materiale tecnologico per la sala multimediale scuola media

“E’ un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato –ha spiegato il direttore Giusti-. L’idea che siano i cittadini a indicare quale progetto realizzare, è una forma semplice e bella di partecipazione e coinvolgimento”. Giurlani ha detto che il Comune di Pescia interverrà con altri cinquemila euro, o quelli che servono, per completare l’opera scelta dai cittadini. Per Franchi “Banca di pescia e Cascina è un vero punto di riferimento per l’intera comunità”. Adesso non resta altro che votare: c'è tempo fino al 31 marzo.

 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 3 novembre 2025, 14:22

Anche le vetture storiche al 34° Rally del Ciocchetto

Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.


sabato, 25 ottobre 2025, 12:31

Rally del Ciocchetto: a dicembre la 34° edizione

La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni



martedì, 21 ottobre 2025, 08:24

Padel, l'Open di Lucca parla argentino

Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli


giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35

Diamo un calcio alla sla per Rossella

Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare