L'evento
lunedì, 28 settembre 2020, 20:35
Quando l’idea, nata per agevolare la vita quotidiana della comunità, di un’associazione del territorio ottiene la collaborazione di importanti realtà locali e il fattivo appoggio di tutti gli enti, il risultato finale non può che essere di alto livello. Si inserisce in quest’ottica, dopo tanti mesi di studio e lavoro, il lancio, che avviene oggi 28 settembre presso il Real Collegio di Lucca, di “Senzabarriere. App”, l’applicazione che, attraverso la mappatura di tutti gli esercizi commerciali, parchi e impianti sportivi renderà più fruibile il soggiorno nella suddetta città. Questa app, comunque, fornirà anche altre utilissime informazioni visto che agevoleranno sia il cliente che i gestori delle attività. Il preciso lavoro di mappatura verrà realizzato grazie a 24 studenti frequentanti i seguenti istituti scolastici del nostro territorio: IIS Carrara-Nottolini-Busdraghi (indirizzo tecnologico cat), Polo sc.tec.prof.le Fermi-Giorgi (indirizzo sportivo ed informatico) e l’ISI Pertini che saranno inseriti all’interno di un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento. Proprio da questo istituito arriva il logo dell’app realizzato dalla studentessa Irene Castiglioni, in collaborazione con Atlas, l’azienda realizzatrice dell’App.
Un’applicazione unica nel suo genere a livello nazionale che persegue l’intento, continuando così nel solco tracciato da tre anni a questa parte da Luccasenzabarriere ODV, di abbattere ulteriore tutti quelli ostacoli in cui possono incappare le persone affette da disabilità. “Nei mesi più drammatici di questo 2020 abbiamo sviluppato questo progetto, realizzato grazie al fondamentale apporto di tanti preziosi partner, che ci rende, permettetecelo, veramente orgogliosi.” –ha dichiarato Domenico Passalacqua.
“Il mio più sentito ringraziamento va al nostro finanziatore, ossia l’Ortopedia Michelotti (una piacevole costante in tutte le attività di Luccasenzabarriere ODV), un grazie per i contributi alle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.” –ha concluso Passalacqua- “Non meno importanti i nostri sostenitori come Unipolsai Torrini, Foto Alcide e la Tipografia Francesconi.” Per quanto concerne l’App, l’azienda programmatrice è l’Atlas software di Cagliari mentre la comunicazione è stata curata dall’agenzia Wally Communication. A patrocinare questa iniziativa, la Provincia di Lucca, il Comune di Lucca, il Comune di Capannori, Confartigianato Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Miur, Confesercenti Toscana Nord, Cesvot, Camera di Commercio di Lucca, Real Collegio e Confindustria Toscana Nord Lucca Pistoia e Prato.
Numerosi i testimonial che hanno aderito con entusiasmo a questo innovativo progetto. Si tratta di 12 campioni di fama internazionale come Andrea Lanfri, Giusy Versace, Sara Morganti, David Bonaventura, Oney Tapia, Nicola Codega, Massimliano Mattei, Marco Rossato, Claudio Rigolo, Ugo Paterno, Giuliano Coradeschi, Chantal Pistelli, Ilaria Biagini e Stefano Gori, oltre a Loris Figoli (sindaco di Riccò del Golfo di Spezia) ed altri ospiti tra i quali citiamo Lapo Cecconi di Kimap, Fabrizio Torsi, Massimo Porciani (presidente Regionale del Cip), Rita Giorgio, Monica Gobbi, Luca Fanucci, Luigi Gariano, Ilaria Bidini, Luca Paiardi e Danilo Ragona. Il testimonial onorario della App sarà, invece, Ivan Cottini, un simbolo e fonte di ispirazione nella lotta contro la sclerosi multipla.
lunedì, 7 luglio 2025, 08:34
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri. Il tracciato principale della gara, lungo 42 km per 1.540 metri di dislivello ha fatto una grande selezione
sabato, 5 luglio 2025, 15:41
Cinquanta giovani portieri provenienti da tutta Italia, una settimana indimenticabile grazie anche al lavoro di uno staff al loro servizio dentro e fuori dal campo: non potevano esserci nozze di argento migliori per lo stage della scuola portieri Imparando Fowel organizzata dall'ex portiere della Lucchese e ora preparatore dei portieri...
venerdì, 4 luglio 2025, 15:41
E’ alle porte l’edizione 23 del Gran Tour del Pratofiorito, novità della Coppa Toscana Mtb. Il circuito più antico della mountain bike italiana si arricchisce di un’altra grande classica, che ha per teatro la bellissima località di Bagni di Lucca per l’organizzazione dell’Asd Jurassic Bike e della Tuscany Legend...
lunedì, 30 giugno 2025, 22:05
Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre