L'evento

Virtus Lucca: atletica ed entusiasmo a braccetto al campo scuola Moreno Martini: i risultati del secondo test event

giovedì, 15 luglio 2021, 16:15

LUCCA. Grande soddisfazione per il secondo dei due test event organizzati dalla Virtus Lucca che, dopo oltre due anni di assenza, ha riportato a Lucca l’atletica leggera attraverso due manifestazioni ben riuscite sotto l’ottima e capillare organizzazione della società e dello staff biancoceleste e nel segno dell’entusiasmo. Un’autentica giornata di festa per tutti gli atleti in gara sulla pista rinnovata del campo scuola Moreno Martini che può finalmente ospitare ogni genere di competizione. 

Nel Biathlon Ragazzi, giunto alla quarta giornata, bravi Alessandro Vanni e Federico Serafini nel salto in alto entrambi con 1.25 mentre nel salto in lungo primo Gioele Pellicci con 4.15 e terzo con 3.97 Francesco De Carlo, terzo anche nella classifica generale. Nel Biathlon Ragazze quarta e quinta nel salto in alto rispettivamente Nicola Trzos e Alice Albiani entrambe con 1.20, mentre nel salto in lungo seconda Alice Albiani 4.07. La classifica generale vede seconda Gaia Simi e quarta Sara Paterni. 

Nella gara dei 300 Cadetti terzo posto per Marco Pardini. Tra le Cadette invece sesta posizione per Bianca Pelini e settima per Elena Abetini. Nei 200 metri maschili in evidenza Pietro Faraggiana e Nassim Moraytel entrambi terzi con il tempo di 23”14. Nella stessa gara femminile settima Giulia Sabò, dodicesima Clarice Gigli e dietro di lei le due Allieve Diana Amabile e Francesca Marchetti. 

Nei 3000 maschili buoni risultati per gli Juniores Tomas Tei e Paolo Marsili e per l’Allievo Leonardo Quilici. Nei 3000 femminili bene Marina Senesi. Nella gara dei mille metri Cadetti e Cadette buon tempo per Federico Ascareggi e Martina Boschi. Nel pomeriggio di ieri intanto a Vicenza, al meeting “Brazzale”, buone prestazioni di Elisa Naldi, seconda nel salto in lungo con la misura di 6.12, e di Lorenzo Dumini nei 100 metri con il crono di 11”11. 

La giornata si conclude con il personal best per Marta Castelli che, impegnata nella gara dei 1000 metri allo stadio Nando Martellini di Roma, chiude con 2’52”50 che le vale l’ampio miglioramento personale. 

 

 

 

 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 3 novembre 2025, 14:22

Anche le vetture storiche al 34° Rally del Ciocchetto

Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.


sabato, 25 ottobre 2025, 12:31

Rally del Ciocchetto: a dicembre la 34° edizione

La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni



martedì, 21 ottobre 2025, 08:24

Padel, l'Open di Lucca parla argentino

Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli


giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35

Diamo un calcio alla sla per Rossella

Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare