L'evento

Lippi e Fascetti alla presentazione del libro sulla storia dello sport lucchese di Paolo Bottari

lunedì, 27 settembre 2021, 13:10

Venerdì sera 1 ottobre, alle ore 21, al Real Collegio di Lucca, verrà presentato il nuovo libro del giornalista-scrittore Paolo Bottari dedicato alla storia dello sport lucchese, “L’Oro di Lucca – Le imprese, i campioni e le pagine epiche dello sport di tutti i tempi” che gode del patrocinio di Coni e Panathlon Lucca. Padrini d’eccezione, nel corso di una serata evento condotta da Sirio Del Grande, saranno il CT mondiale Marcello Lippi e il mister delle promozioni in serie A, Eugenio Fascetti, insieme ad altri campioni dello sport lucchese che si racconteranno con aneddoti e curiosità. Sarà l’occasione per parlare del volume che racchiude le storie, gli aneddoti e le curiosità di oltre un secolo di sport nella provincia di Lucca, dei suoi grandi campioni affermatisi in campo nazionale e internazionale, con i trionfi, le imprese, le grandi manifestazioni ospitate e le storie che hanno segnato il nostro territorio. Un libro imperdibile, arricchito di tante foto e ritagli di giornale d’epoca, per fissare in maniera indelebile i momenti più belli dello sport, dall’atletica al calcio, dal basket al ciclismo, ai motori e a tante altre discipline che hanno lasciato il segno.

“E’ stato un lavoro impegnativo – afferma lo scrittore Paolo Bottari – ma appassionante, costruito con pazienza e che è cresciuto alla distanza, cercando di fare un quadro molto completo delle eccellenze in ogni disciplina del nostro territorio e devo dire che ce ne sono state davvero tante, di cui si era persa la memoria. Diversi scudetti di squadra, medaglie olimpiche e titoli mondiali. Il calcio e le imprese della Lucchese e dei suoi campioni, nel mio lavoro, sono in buona compagnia”. Ma il libro parla anche di disabilità, con le storie dei nostri paratleti migliori e della storia degli impianti sportivi principali di Lucca e non poteva mancare una parte dedicata alla Lucchese “

Oltre a parlare degli anni ruggenti rossoneri, dalla nascita alla scalata alla serie A e alle varie promozioni accompagnandole da ritagli di giornale e foto d’epoca – spiega Bottari – ho parlato del primo capitano Battaglini, dei fratelli Bonino, dell’italo-scozzese Moscardini, del portiere mondiale Olivieri, dal terzino Lazzaroni, al bomber Michelini e poi Petri, Biagi, Viani, fino al tecnico della massima serie Erbstein, al suo presidentissimo Della Santina e a tante altre storie che meritano di rimanere pagine indelebili rossonere, così come il famoso derby di sangue Viareggio-Lucchese da cui si generò la rivolta dei viareggini contro lo Stato e la vera storia dello stadio del Littorio-poi Porta Elisa..” Tanti motivi per leggerlo e soprattutto un libro che vuole essere un inno allo sport per i giovani. La partecipazione alla serata di presentazione sarà libera ma occorre prenotarsi scrivendo a paolo.bottari@tin.it. 

 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 30 giugno 2025, 22:05

Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa

Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre


mercoledì, 25 giugno 2025, 06:47

Gli atleti della Bodymind Karate Team vincenti nella squadra toscana all’Austrian Junior Open

Il team di karate di Gossi (Altopascio) ha conquistato ben 4 medaglie che hanno contribuito al buon risultato della selezione regionale che si è piazzata 17esima su 86 squadre



giovedì, 19 giugno 2025, 15:21

Campo Balilla 25: il programma della rievocazione parte venerdì 20 alle 18

Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25 la rievocazione del passato calcistico dello storico tratto degli spalti delle Mura di Lucca che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici...


lunedì, 16 giugno 2025, 17:37

Santa Maria del Giudice campione nazionale AICS

Si è conclusa nel migliore dei modi l'avventura del Santa Maria del Giudice nel Campionato Nazionale AICS con una straordinaria vittoria in finale contro la formazione vicentina del Gambugliano, battuta 1-0 grazie al decisivo gol di Cretella