L'evento
venerdì, 29 ottobre 2021, 11:26
Cinquanta borse di studio per gli studenti più meritevoli nell’anno scolastico e accademico 2020/2021. Sono quelle messe a disposizione da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per i suoi soci e per i loro figli o nipoti in linea diretta dentro il 2° grado.
In particolare, 10 borse da 200 euro ciascuna per gli studenti che abbiano conseguito la licenza di scuola secondaria inferiore con una votazione compresa tra 9/10 e 10/10; 20 borse da 300 euro ciascuna per gli studenti che abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore con una votazione compresa tra 95/100 e 100/100; 20 borse da 500 euro ciascuna per gli studenti che abbiano conseguito la laurea universitaria magistrale con una votazione compresa tra 105/110 e 110/110, di cui 130 euro convertibili in 25 quote sociali della Banca di Pescia e Cascina. A questi ultimi sarà anche data la possibilità di sottoscrivere, gratuitamente per il primo anno, il piano welfare Fior di Mutua, che opera a favore degli associati in ambito sanitario, sociale, educativo e ricreativo.
Il bando e la domanda di partecipazione sono pubblicati sul sito www.bancadipesciaecascina.it nella sezione News o disponibili nelle filiali. Le domande dovranno pervenire in Banca entro il prossimo 30 novembre compreso. La consegna avverrà entro febbraio 2022.
“Stare vicino ad un territorio –ha ricordato il presidente di Banca di Pescia e Cascina Franco Papini– significa anche valorizzare i talenti. È questo il significato più profondo di questa iniziativa che premia chi si è contraddistinto nel proprio percorso di studi, promuovendo quella cultura del merito che rappresenta un asse portante per vincere le sfide del futu
lunedì, 8 settembre 2025, 14:10
Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano
martedì, 2 settembre 2025, 15:16
Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...
mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48
Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre
venerdì, 8 agosto 2025, 11:48
Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...