L'evento
lunedì, 20 dicembre 2021, 14:19
LUCCA – Un bellissimo pomeriggio di festa, sport e aggregazione inserito nel magico contesto natalizio quello vissuto sabato 18 dicembre al Campo scuola Moreno Martini dai piccoli atleti della categoria esordienti di Virtus Lucca, Gruppo Marciatori di Barga e Asd Pegaso impegnati nel Cross di Natale. Una manifestazione organizzata e curata nei dettagli dalla società biancoceleste che ha visto protagonisti i bambini entusiasti sotto gli occhi delle proprie famiglie. L’evento si è concluso con la premiazione di tutti gli atleti in gara da parte di Babbo Natale, con il suo aiutante elfo, e dell’assessore allo sport del Comune di Lucca Stefano Ragghianti.
Il Cross di Natale ha aperto il fine settimana di gare che ha visto impegnati tanti altri atleti.
Nel Cross di Fucecchio, in cui hanno gareggiato Juniores, Allievi, Allieve, Ragazzi e Ragazze, ottime prestazioni di Filippo Sodini e Paolo Marsili rispettivamente terzo e quinto nella categoria Juniores. Nella stessa gara bravissimo Giulio Guccione, classe 2009, quinto classificato sulla distanza di 1,5 km nella categoria ragazzi.
Nel Cross di Milano prova molto buona per Zohair Zahir mentre il week end di gare si è concluso con la doppia vittoria di Hosea Kimeli Kisorio e Clementine Mukanganda nella mezza maratona “Invernalissima” di Bastia Umbra rispettivamente con il crono di 1.05.40 e 1.15.41.
Grande emozione infine per tutta la famiglia Virtus per il traguardo importantissimo raggiunto ufficialmente dalla saltatrice in lungo Elisa Naldi che ha iniziato il suo percorso nei Carabinieri e nel Gruppo Sportivo militare che le consentirà di essere una sportiva professionista. Un risultato meritato salto dopo salto dall’atleta, simbolo dell’attento lavoro della Virtus sul settore giovanile, e dal tecnico Luca Rapè che con passione e competenza l’ha guidata lungo tutto il suo cammino.
martedì, 21 ottobre 2025, 08:24
Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli
giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35
Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare
martedì, 14 ottobre 2025, 15:41
Sarà un fine settimana intenso, quello che sta arrivando, per il Padel Lucca Indoor di Guamo, che ospiterà il suo quinto torneo "open", che sulla scia del successo delle passate edizioni, ha registrato il pieno di iscritti, con 50 coppie, tra maschile, femminile e misto, quindi 100 atleti in campo,...
venerdì, 19 settembre 2025, 11:47
Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day. Domani, sabato, dalle 15 alle 19.30 dal baluardo Santa Croce, ai baluardi San Donato, San Paolino e Santa Maria, comprese le cortine della passeggiata delle Mura saranno allestiti gli stand di ben 61 fra associazioni...