L'evento

Virtus Lucca: Lorenzo Carlone primo nel salto in alto a Pistoia. Successo per l’Eco Run

lunedì, 18 luglio 2022, 14:53

LUCCA - La rinuncia alla semifinale mondiale da parte del campione olimpico Marcell Jacobs, costretto a dare forfait a causa delle non perfette condizioni fisiche, è la nota stonata di un fine settimana che ha portato altrimenti ottimi risultati in casa Virtus. A partire dalla vittoria di Lorenzo Carlone nella gara di salto in alto, con la misura di 2.07, al Meeting regionale salti e lanci di Pistoia. Un risultato che conferma il buon momento dell’atleta, seguito con scrupolosità dallo staff tecnico nel suo percorso di crescita. A Pistoia, nel salto in lungo, in evidenza tra gli Allievi e le Allieve anche: Carlo Bresciani, quinto assoluto e secondo di categoria, con la misura di 6.08; Leonardo Pierotti (5.74); Aurora Massaglia (5.45); Bianca Pellini (5.01) e Chiara Franceschini (4.50). 

In precedenza, al prestigioso Enterprise Young Meeting allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, strepitosa performance per Noemi Felici, al quarto posto sugli 800 metri con il tempo di 2.12.44.

Nelle gare su strada, bella affermazione per Tomas Tei, primo classificato al quarto Trofeo festa dell’unità a Ponte Buggianese. Nella stessa gara, ottime prove anche per 

Sebastiano Simonetti e Fabio Pizzo rispettivamente al sesto e all’ottavo posto, e per Irene Giambastiani, quarta assoluta tra le donne. Prestazioni e crono che premiano il lavoro degli atleti e del tecnico Franco Gabrielli. Infine, da segnalare il grande successo di partecipazione per l’Eco Run, l’iniziativa nata dalla volontà della società per coniugare i valori dell’aggregazione e dell’attività sportiva con la cura e il rispetto dell’ambiente e della città di Lucca. I ragazzi del settore giovanile, con i rispettivi istruttori e accompagnati dalle proprie famiglie, si sono dati appuntamento per una corsa partita dal Campo Scuola Moreno Martini e svoltasi per le vie della città allo scopo di ripulire il percorso dai rifiuti abbandonati. 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano


martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...



mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre


venerdì, 8 agosto 2025, 11:48

Attività locali a Lucca: come ottimizzare la gestione fiscale

Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...