L'evento

Virtus Lucca: Simonetti e Senesi protagonisti del Cross di Valmusone, Zanni argento nel trail della Calvana

martedì, 15 novembre 2022, 15:32

LUCCA – Un fine settimana più ricco di eventi che di competizioni quello appena trascorso e che ha visto la Virtus protagonista, in modo trasversale, in più ambiti. 

Al campo scuola Moreno Martini è arrivata la saltatrice in alto Elena Vallortigara, bronzo ai mondiali di Oregon 2022, che, grazie all’ospitalità offerta dalla Virtus, ha avuto a disposizione l’impianto di via delle Tagliate dove si è allenata insieme alla saltatrice barghigiana Idea Pieroni sotto la guida del tecnico Stefano Giardi. 

Un bellissimo riconoscimento poi è arrivato sabato, nell’ambito della Giornata del Veterano organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Lucca, con due atleti Virtus, Diana Amabile e Mattia Paterni, premiati dall’Unione Veterani dello Sport nella categoria “Premi speciali”, riservata a giovani che si sono distinti nei vari sport. 

Nel pomeriggio di sabato inoltre, il campo scuola è stato al centro della formazione, con il corso di aggiornamento del settore velocità organizzato dal comitato regionale di atletica leggera, rivolto ai tecnici della categoria Ragazzi e Ragazze a cura di Marco Vizzutti, tecnico specialista della velocità. 

Soddisfazioni anche dai giovani atleti in gara a Osimo, al Cross del Valmusone, con l’eccellente prova degli Allievi  Sebastiano Simonetti, sesto di categoria con il tempo di 20.54 sulla distanza di 6k e di Marina Senesi, settima di categoria con il tempo di 15.11 sulla distanza di 4km, accompagnati dal tecnico Enrico Carelli.

Il fine settimana si conclude con l’ottimo risultato di Juri Zanni, sul secondo gradino del podio nel Trail della Calvana a Prato, gara molto impegnativa sulla distanza di 30km con un dislivello di 1300 metri. 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 7 luglio 2025, 08:34

GT Pratofiorito, si conferma Panariello

Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri. Il tracciato principale della gara, lungo 42 km per 1.540 metri di dislivello ha fatto una grande selezione


sabato, 5 luglio 2025, 15:41

Corfino, 25 anni di stage per giovani portieri

Cinquanta giovani portieri provenienti da tutta Italia, una settimana indimenticabile grazie anche al lavoro di uno staff al loro servizio dentro e fuori dal campo: non potevano esserci nozze di argento migliori per lo stage della scuola portieri Imparando Fowel organizzata dall'ex portiere della Lucchese e ora preparatore dei portieri...



venerdì, 4 luglio 2025, 15:41

A Bagni di Lucca oltre 400 biker in gara

E’ alle porte l’edizione 23 del Gran Tour del Pratofiorito, novità della Coppa Toscana Mtb. Il circuito più antico della mountain bike italiana si arricchisce di un’altra grande classica, che ha per teatro la bellissima località di Bagni di Lucca per l’organizzazione dell’Asd Jurassic Bike e della Tuscany Legend...


lunedì, 30 giugno 2025, 22:05

Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa

Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre