L'evento

Champions League al via: grandi sfide per le italiane

sabato, 31 agosto 2024, 07:00

Il sorteggio di Monaco ha dato il via ufficiale alla nuova stagione della Champions League, aprendo le porte a un'annata innovativa che promette spettacolo e con uno scenario interessante anche nelle scommesse Champions League. Tra le squadre più quotate spiccano il Manchester City (a 3.35) e il Real Madrid (a 4.00), campione in carica, ma la competizione è serrata con altre formazioni di altissimo livello come l'Arsenal (10.00), il Bayern Monaco e il Liverpool (entrambe a 12.00), il Barcellona (13.00) e l'Inter, quotata a 15,00 e prima tra le italiane.

Con l'introduzione di un format a girone unico, l'obiettivo della UEFA di garantire più "big match" già dalla fase iniziale sembra centrato. Il Milan e l'Atalanta, ad esempio, affronteranno il Real Madrid, campione in carica, mentre la squadra di Gasperini dovrà anche sfidare il Barcellona in un doppio impegno in Spagna. Anche Juventus e Inter si troveranno a fronteggiare una delle squadre più forti d'Europa, il Manchester City, mentre il Bologna sarà impegnato in una sfida emozionante ad Anfield contro il Liverpool, che ha appena accolto Federico Chiesa.

Con l'annuncio ufficiale degli accoppiamenti, è già palpabile l'attesa per questa nuova edizione della Champions League, in cui le squadre italiane affronteranno confronti di altissimo livello. Ora non resta che aspettare il calendario definitivo delle partite, che sarà rivelato sabato 31 agosto, per segnare le date degli scontri più attesi.

  • Le avversarie dell'Inter: Lipsia, Arsenal, Stella Rossa e Monaco in casa; Manchester City, Bayer Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga in trasferta.

  • Le avversarie del Milan: I rossoneri se la vedranno a San Siro con Liverpool, Club Brugge, Stella Rossa e Girona, mentre in trasferta saranno attesi da Real Madrid, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria e Slovan Bratislava.

  • Le avversarie della Juventus: I bianconeri affronteranno all’Allianz Stadium Manchester City, Benfica, PSV Eindhoven e Stoccarda; in trasferta incontreranno Lipsia, Club Brugge, Lille e Aston Villa.

  • Le avversarie dell'Atalanta: Real Madrid, Arsenal, Celtic e Sturm Graz in casa; Barcellona, Shakhtar Donetsk, Young Boys e Stoccarda in trasferta.

  • Le avversarie del Bologna: I felsinei ospiteranno al “Dall’Ara” Borussia Dortmund, Shakhtar Donetsk, Lille e Monaco, mentre lontano dall’Emilia affronteranno Liverpool, Benfica, Sporting CP e Aston Villa.





Altri articoli in L'evento


domenica, 23 marzo 2025, 17:15

Basso-Granai vincono al fotofinish il 48° Rally del Ciocco

Un battito di ciglia, un soffio, un nonnulla. Sei decimi di secondo. Il distacco che ha separato il vincitore dal suo più accanito inseguitore, alla fine di due giorni di un Rally Il Ciocco e Valle del Serchio che si iscrive tra quelli più complicati, per un meteo impazzito, ma...


domenica, 23 febbraio 2025, 09:47

Il Bcl visita la Mostra Puccini Manifesto

Al termine dell'allenamento, tutta la squadra lo staff e la dirigenza del Basketball Club Lucca si sono recati presso la ex Cavallerizza in Piazzale Verdi per un importante appuntamento : un visita e un omaggio a Giacomo Puccini, lucchese di nascita, al quale il BCL non poteva sottrarsi, tanto è...



martedì, 18 febbraio 2025, 16:03

L’Augusta, il 5 marzo evento su Marco Pantani con Davide De Zan, aspettando il Giro d’Italia

Si parlerà di Marco Pantani al festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee, il 5 marzo con il giornalista Davide De Zan: l’evento, inserito nel calendario ufficiale degli “Eventi in rosa”, per la promozione del Giro d’Italia 2025 che passerà nuovamente in città, è patrocinato dal Comune di Lucca e...


martedì, 18 febbraio 2025, 15:38

Definiti i prossimi incontri di Sinner nel 2025

Il campione in queste settimane ha deciso di non partecipare al torneo ATP 500 di Rotterdam, ancor prima della squalifica che lo terrà lontano dai campi fino a maggio. Stanchezza mentale e fisica la sua, che paradossalmente potranno essere in qualche modo bilanciate da questo periodo di stop forzato