L'evento
giovedì, 17 ottobre 2024, 15:39
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore allo Sport Fabio Barsanti ha ricevuto l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini rientrato a Lucca dalla sua ultima spedizione alpinistica extraeuropea sul monte Khan Tengri, la vetta più settentrionale della terra di oltre 7.000 metri, (7010 metri) situata tra il Kirghizstan, Cina e Kazakistan.
Purtroppo le avverse e troppo rischiose condizioni meteo con venti di oltre 100 chilometri orari hanno indotto il 48enne alpinista lucchese a rinunciare alla scalata a circa 200 metri dalla vetta, fermandosi poco dopo i 6800 metri d'altitudine. Durante la fase di acclimatazione al Khan Tengri, Bergamini, ha scalato il Peak Chapayev North, una vicina montagna di 6.150 metri.
"Siamo piccole formiche di fronte ad enormi cattedrali di neve e di ghiaccio. Dobbiamo avere l'umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta" ha dichiarato. Gli sponsor che si sono "legati in cordata" insieme all'alpinista lucchese per queste ennesima avventura sono Akeron, Lucar Toyota, Tfp Watch, Gelateria Eva, Officina Betti Marino Srl, Bfg, Colle delle 100 Bottiglie, McDonald's - Lucca Capannori, Garage Daytona Srl, Sbragia Andreina Pizzeria, I Gelati di Piero, Cross Fitness La Maddalena.
lunedì, 8 settembre 2025, 14:10
Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano
martedì, 2 settembre 2025, 15:16
Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...
mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48
Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre
venerdì, 8 agosto 2025, 11:48
Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...