Matches

Tosti e compatti: a Pisa un punto per la classifica e il morale

sabato, 8 novembre 2014, 00:56

di diego checchi

Una Lucchese compatta, vogliosa che è stata in grado di chiudere tutti i varchi, ha pareggiato contro la corazzata Pisa, la squadra da tutti accreditata per vincere il campionato. Mister Pagliuca alla fine ha deciso di schierare il 4-3-1-2, il modulo con il quale questa squadra è stata costruita e che riconosce più di tutti gli altri.

In settimana si era parlato del 3-5-2 ma alla fine il tecnico di Cecina ha deciso di utilizzare l'usato sicuro imbrigliando alla perfezione gli uomini di Braglia. Al posto di Lo Sicco ha giocato Chianese. La Lucchese onestamente è stata più brava in fase difensiva che offensiva ma il punto era d'oro e ottenere un risultato in un derby rappresentava un qualcosa di fondamentale per l'autostima della truppa rossonera. Piero Braglia ha schierato la squadra con il 3-5-2 mettendo due punte centrali forti fisicamente davanti come Arma e stanco cercando di allargare il gioco creando superiorità numerica sulle corsie esterne.

La partita, dal punto di vista delle occasioni da rete, non è stata così spettacolare e il Pisa, sostenuto veramente da una grande cornice di pubblico, nella prima frazione di gioco è stato sterile sotto porta anche grazie alla difesa rossonera. Anzi, al 40' ha sfiorato la Lucchese ha sfiorato il gol con Boilini ma il tiro del centrocampista è stato deviato in angolo dal portiere Pelagotti.

Nella ripresa il trainer di Cecina ha schierato sin da subito Strizzolo al fianco di Raicevic e i due si sono trovati piuttosto bene. Il Pisa ha cercato di serrare le fila e Di Masi è stato più volte protagonista, anche nel finale quando al 30' ha respinto con bravura un colpo di testa di Morrone. In seguito la gara è sfilata via senza particolari problemi e dopo 5 minuti di recupero c'è stato il fischio finale e gli abbracci da parte di Pagliuca ai suoi ragazzi. Il trainer rossonero ha fatto ancora una volta un capolavoro a livello tattico dimostrando che questo gruppo è pieno di risorse umane e voglia di stupire.

PISA – LUCCHESE 0 – 0

PISA: Pelagotti, Pellegrini, Dicuonzo, Iori, Lisuzzo, Sini (36' st Finocchio), Misuraca, Morrone, Arma, Stanco (22' st Giovinco), Napoli (27' st Mandorlini). A disposizione: Moschin, Frediani, D'Angina, Beretta. Allenatore: Braglia

LUCCHESE: Di Masi, Vittiglio, Calcagni, Calistri, Espeche, Mingazzini (17' st Degeri), Boilini, Nolè, Raicevic, Chianese (40' st Risaliti), Ferretti (1'st Strizzolo). A disposizione: Casapieri, Santeramo, Biasci, Santini. Allenatore: Pagliuca

ARBITRO: Valiante di Nocera Inferiore

ASSISTENTI: Zanella Simone di Latina, Fabbro Riccardo di Roma

NOTE: Ammoniti: 24' pt Vittiglio, 47' pt Calistri, 7' st Raicevic, 19' st Degeri, 48' st Di Masi (L); 38' pt Stanco, 22' st Sini (P); Angoli 8 – 2 per il Pisa



Altri articoli in Matches


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto


mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08

Tutto rinviato: troppo Arezzo per la Lucchese

I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto



domenica, 13 aprile 2025, 17:58

Il ruggito della Pantera

Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto


sabato, 5 aprile 2025, 19:26

La Lucchese resta a casa

I rossoneri totalmente scarichi mentalmente affondano a Pontedera incassando un pesante passivo: partita senza storia e già virtualmente conclusa nel primo tempo: finisce 4-1 per i padroni di casa, gol della bandiera di Selvini sul finire. Commento, tabellino e foto