Matches
domenica, 14 dicembre 2014, 18:53
di diego checchi
La Lucchese va avanti con la politica dei piccoli passi, perché nel derby contro il Tuttocuoio è venuto fuori un risultato di parità. La squadra di Galderisi, soprattutto nel primo tempo non ha giocato velocemente e con la giusta armonia come era successo nelle altre partite, ma c’è da sottolineare che avrebbe comunque meritato di vincere, se l’arbitro all’inizio della gara avesse concesso un calcio di rigore netto su Raicevic, che rivisto in sala stampa gridava veramente vendetta. Il tecnico salernitano ha scelto di inserire Santeramo dal primo minuto, per lui la prima da titolare, visto che Mingazzini non è riuscito a recuperare.
Il giovanotto barese ha messo in campo tutta la sua grinta e la sua foga agonistica, ma ha fatto qualche errore in fase di passaggio. E’ chiaro che da lui non ci si poteva aspettare di più, perché aveva giocato solo in poche circostanze. Il suo compagno di reparto Degeri ha fatto bene in tutte le fasi del gioco e si è proposto anche al tiro. Abbiamo denotato invece nella Lucchese, una palese sterilità offensiva. E’ chiaro che sotto questo aspetto la squadra andrà migliorata nel mercato di gennaio e poi magari Raicevic dovrà mettere a frutto i consigli del suo tecnico, che da giocatore era un attaccante ed ha messo a segno tante reti.
Lui deve essere più partecipe nell’azione e non deve isolarsi nella morsa dei difensori avversari, ma essere più vicino al resto della squadra per far sfruttare meglio le sue giocate ai compagni di squadra. Andando ad analizzare la gara non è che sia stata bella sotto il profilo delle occasioni, perché la squadra di Alvini, soprattutto nel primo tempo ha cercato di chiudere gli spazi e non è mai quasi ripartita. Nella ripresa invece c’è stata qualche sortita in più dalle parti di Di Masi, ma per loro il pareggio è stato un risultato molto confortante.
Al 15’ c’è stata una rovesciata di Raicevic finita alta. Al 24’ prima azione degna di nota del Tuttocuoio: Colombo dal limite, ma Di Masi ha bloccato. Al 44’ c’è stata una punizione di Lo Sicco, la palla è andata a Degeri che ha calciato, ma Bacci è stato bravo a parare a terra. Nella ripresa Galderisi le ha tentate tutte, inserendo Ferrante, Biasci e Chianese, ma il risultato non è cambiato. L’unica occasione degna di nota è stata quella di Raicevic, ma Pacini è stato bravo a salvare sulla linea.
Lucchese - Tuttocuoio 0 - 0
Lucchese: Di Masi, Calcagni, Nolé, Espeche, Calistri, Santeramo (24' st Biasci), Ferretti (36' st Ferrante), Degeri, Raicevic, Lo Sicco, Boilini (16' st Chianese). A disposizione: Casapieri, Risaliti, Dejori, Bianchi. Allenatore: Galderisi.
Tuttocuoio: Bacci, Pacini (41' st Ingrosso), Zanchi, Balde, Colombini, Falivena, Konate (28' st Pane), Deiola, Gioé (18' st Tempesti), Colombo, Gargiulo. A disposizione: Morandi, Mancini, Gelli, Vitale. Allenatore: Alvini.
Arbitro: Sig. Pelagatti di Arezzo.
Assistenti: Sig. Defina di Cesena e Sig. Bologna di Mantova.
Note. Ammoniti: 36’ pt Bacci (T), 5’ st Calcagni (L), 6’ st Deiola (T), 34’ st Lo Sicco (L), 36’ st Calistri (L), 43’ st Pane (T). Angoli: 10 - 1. Spettatori 1386.
martedì, 28 ottobre 2025, 16:58
Contro la Sestese arriva una nuova vittoria firmata da una doppietta di Caggianese e dal primo gol di Piazze: gara mai in discussione con i rossoneri che hanno colpito e poi controllato. Commento, tabellino e foto
sabato, 25 ottobre 2025, 17:29
I rossoneri si vedono sfilare la vittoria a San Giuliano in pieno recupero dopo essere passati in vantaggio con Bartolotta. Arbitro protagonista in negativo del match che nega un rigore alla squadra di mister Pirozzi, perde il controllo della partita e assegna un penalty ai padroni di casa al quinto...
domenica, 19 ottobre 2025, 17:23
Con una prestazione solida e di carattere i rossoneri battono il Castelnuovo per 2-0 con un gol per tempo. Decidono Bartolotta e Riad. Una vittoria che lancia la squadra di Pirozzi in testa alla classifica sia pure in coabitazione. Commento, tabellino e foto
mercoledì, 15 ottobre 2025, 20:16
Pari tra Viareggio e Lucchese che trovano le reti nella ripresa: padroni di casa in vantaggio con Pegollo, ma al 90' Riad aggiusta tutto e trova un gol bellissimo quanto importante dopo una gara largamente condotta. Rissa finale in campo. Commento, tabellino e foto