Matches

Il ruggito della Pantera: Pisa è vinta

domenica, 25 febbraio 2018, 18:37

di diego checchi

Che gioia! La Lucchese, dopo 13 anni, ha vinto il derby a Pisa e lo ha fatto grazie ad un gran tiro di Cecchini. Quello che ci è piaciuto di più della partita di oggi è stato che i rossoneri hanno giocato da squadra, e contro i nerazzurri di Pazienza si è visto un complesso unito che ha lottato dal primo al novantesimo senza farsi mai schiacciare nella propria area ed anzi ha cercato di giocare. Dopo oltre 3 mesi la Lucchese è stata ripagata dai tanti sacrifici di questo periodo con un grande risultato, che può davvero segnare una svolta. Contro il Pisa “grandi firme”, la Lucchese ha dimostrato coraggio, caparbietà e soprattutto ha cercato di imporre il proprio gioco.

Rispetto alle indicazioni della vigilia, mister Lopez ha lasciato fuori Shekiladze inerendo Damiani, praticando così un classico 3-5-2. Nel corso della partita non ha voluto cambiare nessuno e solo all’ultimo ha inserito Baroni quando il Pisa ha inserito un attaccante in più per tentare gli ultimi assalti all’arma bianca. Attenzione però, la Lucchese non ha praticamente mai sofferto ed anzi ha costretto il Pisa a rallentare il proprio gioco e negandogli o varchi per andare in porta. Bisogna fare i complimenti, oltre alla squadra che è stata statuaria sotto ogni profilo, anche al pubblico rossonero, che si è fatto sentire alla grande in uno stadio pieno zeppo di tifosi pisani. La Lucchese che doveva essere soltanto una vittima sacrificale ha dimostrato invece tutt’altro tirando fuori gli artigli della vecchia pantera, portando a casa 3 punti d’oro che saranno ricordati a lungo ed entreranno nella storia rossonera. Dobbiamo ringraziare Lopez e i suoi ragazzi per averci fatto vivere un pomeriggio indimentiabile.

Andando alla cronaca della partita, bisogna dire che il Pisa ha avuto la prima palla gol al 13’ con Negro, che dopo essersi accentrato ha scagliato un tiro dal limite che però è terminato di poco a lato. Nella ripresa, la Lucchese è passata in vantaggio dopo 8’ quando Cecchiniaggio dopo 8 mllssata in vantaggio all'cato di smistare il gioco dimostrando grande maturità nono ha chiuso un inserimento dalla sinistra con un diagonale al volo che non ha lasciato scampo al numero uno nerazzurro. I padroni di casa hanno reagito immediatamente con un tiro di Gucher che Albertoni è riuscito a deviare in angolo ma non sono più riusciti a ribaltare il risultato

Pisa – Lucchese 0 – 1

Pisa: 32 Voltolini, 3 Filippini, 4 Lisuzzo, 6 Sabotic, 7 Mannini, 10 Di Quinzio (31’ st 18 Setola), 17 Giannone (40’ st 16 Sainz Maza), 19 Izzillo (11’ st 8 Maltese), 26 Masucci (31’ st 23 Eusepi), 27 Gucher, 29 Negro (11’ st 9 Ferrante). A disposizione: 1 Reinholds, 22 Petkovic, 21 Cagnano, 30 De Vitis, 31 Balduini. Allenatore: Pazienza.

Lucchese: 22 Albertoni, 3 Cecchini, 4 Arrigoni, 6 Capuano, 10 Fanucchi, 19 Espeche, 21 Damiani, 23 Bortolussi (42’ st 13 Baroni), 25 Bertoncini, 32 Russu, 33 Buratto. A disposizione: 1 Di Masi, 2 Tavanti, 5 Dell’Amico, 8 Mingazzini, 9 Del Sante, 11 Palumbo, 14 Razzanelli, 15 Nolè, 17 Shekiladze, 20 Russo, 24 Parker. Allenatore: Lopez.

Arbitro: Sig. Prontera di Bologna.

Assistenti: Sig. Michieli e Sig. Sartori di Padova.

Note. Ammoniti: 15’ st Bertoncini (L), 24’ st Albertoni (L). Angoli: 11 - 2

Reti: 8’ st Cecchini (L).



Altri articoli in Matches


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto


mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08

Tutto rinviato: troppo Arezzo per la Lucchese

I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto



domenica, 13 aprile 2025, 17:58

Il ruggito della Pantera

Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto


sabato, 5 aprile 2025, 19:26

La Lucchese resta a casa

I rossoneri totalmente scarichi mentalmente affondano a Pontedera incassando un pesante passivo: partita senza storia e già virtualmente conclusa nel primo tempo: finisce 4-1 per i padroni di casa, gol della bandiera di Selvini sul finire. Commento, tabellino e foto