Matches
sabato, 10 marzo 2018, 19:51
di diego checchi
Una Lucchese che avrebbe dovuto portare via i tre punti ed invece non c’è riuscita. Eppure nel primo tempo era partita bene, sfondando soprattutto sulla destra con il rientrante Tavanti che ha giocato perché Cecchini ha accusato un problema muscolare, con Russo che è andato a sostituirlo sulla sinistra.
Purtroppo, dopo aver mancato il vantaggio con il tiro di Fanucchi, la Lucchese si è spenta e la gara è diventata uggiosa come il tempo. Il Gavorrano ha fatto onestamente la sua partita cercando di mantenere la parità per poter dare continuità ai suoi risultati. I rossoneri non si sono mai resi pericolosi e non hanno tenuto i ritmi abbastanza alti, per questa squadra cosa fondamentale per poter fare delle prestazioni all’altezza della situazione e nemmeno le sostituzioni nel secondo tempo hanno cambiato la musica. A nostro avviso, questi sono due punti persi e non uno guadagnato. Ha ragione Lopez quando dice che la Lucchese deve giocare da squadra altrimenti, se si disunisce, diventa facile preda degli avversari.
Andando alla cronaca della partita, bisogna dire che la prima e unica vera occasione del match è capitata sui piedi di Fanucchi al 14’ ma l’attaccante lucchese, da posizione più che favorevole, ha calciato incredibilmente alto sopra la traversa. Dopo di che non è successo gran che se non si considera il curioso incidente occorso all’assistente di linea De Ambrosis, che dopo essersi infortunato ha dovuto lasciare il posto a Vanni Pessotto. Sostituito anche l'altro guardalinee con un dirigente del Gavorrano.
Lucchese – Gavorrano 0 – 0
Lucchese: 22 Albertoni, 2 Tavanti (35’ st 13 Baroni), 4 Arrigoni, 6 Capuano, 10 Fanucchi (35’ st 9 Del Sante), 19 Espeche, 21 Damiani, 23 Bortolussi (42’ st 24 Parker), 25 Bertoncini, 32 Russu, 33 Buratto (39’ st 15 Nolè). A disposizione: 1 Di Masi, 5 Dell’Amico, 11 Palumbo, 14 Razzanelli, 20 Russo. Allenatore: Lopez.
Gavorrano: 1 Falcone, 3 Ropolo, 8 Damonte, 9 Brega, 13 Borghini, 16 Favale (30’ pt 5 Bruni), 18 Maistro (39’ st 7 Moscati), 19 Barbuti (40’ st 11 Malotti), 20 Papini,23 Mori, 25 Vitiello. A disposizione: 22 Pagnini, 2 Luciani, 17 Carlotti, 24 Gemignani. Allenatore: Favarin.
Arbitro: Sig. Ricci di Firenze.
Assistenti: Sig. De Ambrosis e SIg. Bertelli di Busto Arsizio.
Note. Ammoniti: 25’ st Malotti (G). Angoli: 5-6.
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto
mercoledì, 23 aprile 2025, 20:08
I rossoneri, in formazione ultra rimaneggiata, escono battuti per 4-1 da Arezzo dopo essere passati in vantaggio con Magnaghi nel primo tempo, nella ripresa il crollo con gli amaranto che dilagano. Per la salvezza servirà attendere l'ultima di campionato. Commento, tabellino e foto
domenica, 13 aprile 2025, 17:58
Ancora una volta la Lucchese stupisce tutti e vince l'ennesima gara: la Vis Pesaro sconfitta per 1-0 grazie a una rete di Selvini a inizio ripresa. Poi i rossoneri riescono a tenere lontani gli avversari e sfiorano più volte il raddoppio: commento, tabellino e foto
sabato, 5 aprile 2025, 19:26
I rossoneri totalmente scarichi mentalmente affondano a Pontedera incassando un pesante passivo: partita senza storia e già virtualmente conclusa nel primo tempo: finisce 4-1 per i padroni di casa, gol della bandiera di Selvini sul finire. Commento, tabellino e foto