Matches

Cuore, grinta e... Falcone

sabato, 13 aprile 2019, 19:28

di diego checchi

Una grande prestazione a livello di grinta e determinazione, giusto l’approccio alla partita. La Lucchese, sotto questo profilo, non ha sbagliato niente ed ha lottato dal primo al novantesimo contro una squadra molto forte, con giocatori che possono fare la differenza in questa categoria. I padroni di casa non sono certamente una squadra facile da affrontare perché, soprattutto quando gli avversari perdono palla in uscita, hanno giocatori veloci, un su tutti Manuele Gatto, che possono fare male. La Lucchese ha badato di più a stare coperta e ripartire, tant’è che Favarin, un po’ a sorpresa, ha messo in campo il 3-5-2 per avere più densità a centrocampo e per coprirsi dalle eventuali ripartenze avversarie. Il gioco della Lucchese è stato molto semplice: quando recuperava la palla, cercava subito o di verticalizzare o di trovare gli esterni per andare al cross. Andando più nello specifico della partita, bisogna sottolineare che la Pro Vercelli è partita a spron battuto e nei primi minuti Falcone è stato protagonista di due belle parate. La Lucchese non è stata a guardare ma ha provato a impensierire l’ex Nobile con un tiro di Zanini ma, dobbiamo dire per onestà intellettuale, che il gioco lo ha fatto sempre la squadra di casa. Nel secondo tempo, stessa situazione; anche se prima Martinelli e poi Zanini hanno sfiorato il gol. Al 43’ è capitato l’episodio che poteva cambiare la partita infatti, alla Pro Vercelli è stato assegnato un rigore alquanto generoso per una leggera trattenuta di De Vito su Comi. Dal dischetto si è presentato lo stesso Comi ma Falcone ha intuito la traiettoria ed ha bloccato la palla. A questo punto, la gara è terminata 0 a 0 e la Lucchese ha dimostrato, dopo la sconfitta con il Novara, di essersi ripresa, soprattutto a livello mentale. Oggi era fondamentale muovere la classifica e la sqaudra di Favarin e Langella ci è riuscita, cosa chiedere di più? Una nota a margine la vogliamo fare sull’arbitraggio, che a nostro avviso non è stato in grado di gestire la partita sia da una parte che dall’altra.

Andando alla cronaca della partita, i padroni di casa sono partiti a razzo e dopo soli 2’ hanno impegnato Falcone prima Gatto con un tiro da fuori e poi con Milesi sulla respinta. La Lucchese ha risposto al 13’ con un destro dal limite di Zanini che ha trovato l’ex Nobile pronto. La Pro Vercelli è andata vicinissima al gol al 27’ quando in seguito ad un errore di Sorrentino, Morra si è involata sulla fascia sinistra ed ha messo in mezzo per l’accorrente Germano, ma il suo piatto è terminato di poco a lato. Al 36’ ci ha provato Morra con un tiro da fuori al termine di una bella azione personale ma Falcone ci ha messo i pugni. Nella ripresa, dopo un prima mezz’ora di marca Pro Vercelli, è stato Martinelli ha fare la barba al palo con un colpo di testa in seguito ad un calcio d’angolo. Al 38’ Falcone si è reso ancora protagonista su un tiro da sottomisura di Morra. Al 43’ De Vito ha commesso fallo in area su Comi, dal dischetto si è presentato lo stesso centravanti ma il suo tiro è risultato debole e centrale e Falcone ha parato senza grossi patemi.

Pro Vercelli – Lucchese 0 – 0

Pro Vercelli: 22 Nobile, 2 Berra, 3 Mammarella, 4 Sangiorgi (25’ st 14 Bellemo), 8 Germano (39’ st 21 Grillo), 10 Gatto (25’ st 29 Iezzi), 13 Milesi, 17 Rosso (9’ st 9 Comi), 19 Mal, 28 Crescenzi, 32 Morra (39’ st 36 Gerbi). A disposizione: 1 Moschin, 7 Merio, 18 Schiavon, 23 Volpe, 24 Auriletto, 25 Pezziardi, 30 Foglia. Allenatore: Grieco.

Lucchese: 22 Falcone, 5 Martinelli, 6 Lombardo, 9 Sorrentino (12’ st 14 Di Nardo), 10 Provenzano (12’ st 11 Bernardini), 16 Favale, 17 De Vito, 18 Gabbia, 23 Bortolussi, 26 Mauri, 33 Zanini. A disposizione: 1 Aiolfi, 13 Santovito, 15 Palmese, 20 Strechie, 21 Isufaj, 25 Fazzi, 28 De Feo. Allenatore: Langella.

Arbitro: Sig. Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto.

Assistenti: Sig. Poma di Trapani e Sig. Cortese di Palermo.

Note. Ammoniti: 24’ pt Provenzano (L), 27’ st Bernardini (L), 31’ st Iezzi (P), 43’ st De Vito (L), 48’ st Zanini (L). Angoli: 6 - 2. Spettatori 1461, una cinquantina dei quali da Lucca.



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto