Matches

Ardore, sacrificio e sofferenza

domenica, 3 novembre 2019, 18:06

di diego checchi

Aveva ragione il ds Deoma quando domenica scorsa, in sala stampa dopo la vittoria contro il Fossano, disse che avrebbero avuto il massimo rispetto per il Prato ma non sarebbe stata la Lucchese a dover aver paura, bensì il contrario. Nella partita di cartello della giornata tra Prato e Lucchese, disputata sotto una pioggia battente, i rossoneri, soprattutto nel primo tempo, hanno dimostrato di essere squadra, hanno provato a giocare e sono andati in vantaggio con un euro gol di Cruciani all’ottavo minuto. Non vogliamo togliere niente al Prato, che è una delle squadre più forti di questo campionato, ma purtroppo i lanieri si sono trovati un super Coletta ed una difesa che non si è fatta intimidire.

Sono tre punti di platino che danno ancora di più la consapevolezza del valore di questa squadra, quando noi scrivevamo, proprio su queste colonne, che la Lucchese non era inferiore a nessuno come organico, non ci sbagliavamo. E in quei momenti le cose non andavano certamente bene, ma è bastato correggere qualcosa, attaccare di più in avanti e dare spazio a giocatori di maggior fantasia, che vuoi per infortunio o altre situazioni non erano stati schierati, e la squadra di Monaco ha trovato una sua identità. Il mister di Latiano è riuscito a toccare i tasti giusti dopo la partita di Casale e da lì in poi si è vista un’altra Lucchese. Per esempio, sono quattro partite che la squadra rossonera non prende gol ed ha collezionato ben dieci punti. Adesso cosa bisogna fare? Prendere quello che di buono è stato fatto oggi, ovvero il gioco espresso nel primo tempo, e non ripetere l’errore di abbassarsi troppo come si è visto nella ripresa. Questo atteggiamento è stato forse dovuto anche al valore dell’avversario ma migliorare è la parola d’ordine. Mister Monaca, finalmente, ha trovato la quadratura del cerchio e da domenica potrà scegliere tra una rosa molto ampia, visto che rientrerà anche Lucarelli.

Adesso bisognerà preparare al meglio la partita con il Verbania, che sarà sicuramente meno stimolante di quella con il Prato. Questa Lucchese, però, e ci sbilanciamo ancora una volta, ha tutte le capacità per inanellare un filotto di vittorie e iniziare davvero a sognare. Andando alla cronaca della partita, la Lucchese è andata in vantaggio dopo soli 8’ con un tiro dal limite di Cruciani, che è stato bravo a calciare di controbalzo sulla respinta del portiere sul cross di Nannelli. Il Prato ha cercato di reagire subito e al 12’ Fofana impegnato Coletta alla parata a terra. Al 36’ Kouassi ha approfittato di uno disimpegno errato di Ligorio ed è riuscito ad andare al tiro dal limite ma Coletta non si è fatto sorprendere, sul ribaltamento di fronte la risposta di Remorini, parata da Bagheria. Nella ripresa, al 25’, Coletta si è esibito in una gran parata d’istinto sul colpo di testa di Fofanà da due passi. Al 38’ Cellini ha mandato a lato di testa su cross di Diarrassouba dalla destra. Coletta ancora protagonista al 43’ su Fofana da sotto misura, bravo a deviare in angolo.

Prato – Lucchese 0 - 1 

Prato: 1 Bacheria, 2 Gentili, 3 Bassano, 4 Ghini (25’ st 17 Diarrassouba), 5 Gargiulo (25’ st 18 Surraco), 6 Diana, 7 Carli, 8 Mariani, 9 Fofana, 10 Kouassi (47’ st 15 Nannini), 11 Fanucchi (34’ st 19 Cellini). A disposizione: 12 Piretro, 13 Maggini, 14, Sciannamè, 16 Casati. Allenatore: Esposito.

Lucchese: 1 Colettaa, 2 Papini, 3 Pardini, 4 Cruciani, 5 Benassi, 6 Ligorio, 7 Nannelli (41’ st 17 Bartolomei), 8 Fazzi (30’ st 16 Presicci), 9 Falomi (9’ st 20 Bitep), 10 Vignali (15’ st 14 Meucci), 11 Remorini (25’ st 13 Lici). A disposizione: 12 Fontanelli, 15 Nolè, 18 Panati, 19 Gueye. Allenatore: Monaco. 

Arbitro: Sig. Gangi di Enna.

Assistenti: Sig. Cimmaresti di Novara e Sig. Degiovanni di Novi Ligure.

Note. Ammoniti: 33’ pt Bassano (P), 36’ st Presicci (L). Angoli: 11 - 1

Reti: 8’ Cruciani (L)



Altri articoli in Matches


sabato, 25 ottobre 2025, 17:29

Pari molto amaro

I rossoneri si vedono sfilare la vittoria a San Giuliano in pieno recupero dopo essere passati in vantaggio con Bartolotta. Arbitro protagonista in negativo del match che nega un rigore alla squadra di mister Pirozzi, perde il controllo della partita e assegna un penalty ai padroni di casa al quinto...


domenica, 19 ottobre 2025, 17:23

La Lucchese vince e convince

Con una prestazione solida e di carattere i rossoneri battono il Castelnuovo per 2-0 con un gol per tempo. Decidono Bartolotta e Riad. Una vittoria che lancia la squadra di Pirozzi in testa alla classifica sia pure in coabitazione. Commento, tabellino e foto



mercoledì, 15 ottobre 2025, 20:16

La Lucchese c'è sino all'ultimo tuffo

Pari tra Viareggio e Lucchese che trovano le reti nella ripresa: padroni di casa in vantaggio con Pegollo, ma al 90' Riad aggiusta tutto e trova un gol bellissimo quanto importante dopo una gara largamente condotta. Rissa finale in campo. Commento, tabellino e foto


domenica, 12 ottobre 2025, 17:30

Ancora un pari che conferma i limiti offensivi

La Lucchese fa 1-1 con il Belvedere al Porta Elisa: non basta il gran gol di Lorenzini, perché nella ripresa gli ospiti trovano il pari grazie a una disattenzione difensiva e sfiorano il vantaggio. Commento, tabellino e foto