Matches
domenica, 10 novembre 2019, 17:33
di diego checchi
Una partita strana, dove la Lucchese è partita in maniera contratta e che si è fatta intimorire da un Verbania che è venuto a giocarsi la partita, soprattutto nel primo tempo quando è andata anche in vantaggio. La Lucchese, per i primi 33 minuti, ha fatto male, poi si è svegliata ed è riuscita a creare gioco, pervenendo al pareggio con un euro-gol di Fazzi su cross di Vignali. Quello che è mancato oggi è stato un po’ di ritmo nella prima frazione di gioco e, soprattutto, i movimenti della punta centrale Bitep, che purtroppo è andato quasi sempre a sbattere contro i difensori centrali avversari. L’impegno per lui non è mai mancato, ma deve migliorare tanto a livello tattico. Anche Remorini e Nannelli non hanno dato grande incisività in avanti ed ecco le difficoltà che ha avuto la Lucchese a creare azioni da gol.
È vero, nel secondo tempo i rossoneri hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco, ma hanno obbiettivamente impegnato poco il portiere avversario e quindi il risultato di parità è quello più giusto. Teniamoci questo punto e andiamo a vincere a Seravezza, consapevoli che non bisognerà sbagliare l’approccio alla partita e che comunque ci sono state delle buone cose anche oggi da cui ripartire.
Andando alla cronaca della partita, la prima occasione è stata per gli ospiti con Austoni che ha impegnato Coletta con un colpo di testa. Lo stesso Austoni ha portato in vantaggio i suoi al 28’ con una bella inzuccata da sottomisura sulla sponda di Colombo, pescato in area da un lancio lungo di Musso. I rossoneri hanno trovato il pareggio con Fazzi al 37’ ben imbeccato da Vignali. Nella ripresa, al 13’, si è reso ancora pericoloso Fazzi quando ha calciato al volo dal limite sulla ribattuta del portiere, che però è stato bravo a deviare la conclusione in angolo. Al 37’ Tarantino ha impegnato Russo con una gran botta da fuori.
Lucchese – Verbania 1 – 1
Lucchese: 1 Coletta, 2 Papini, 3 Pardini (36’ st 16 Lucarelli), 4 Cruciani, 5 Benassi, 6 Ligorio, 7 Nannelli (22’ st 19 Tarantino), 8 Fazzi, 9 Bitep, 10 Vignali (14’ st 20 Gueye), 11 Remorini (30’ st 18 Panati). A disposizione: 12 Fontanelli, 13 Lici, 14 Meucci, 15 Nolè, 17 Presicci. Allenatore: Monaco.
Verbania: 1 Russo, 2 Fortis, 3 Panzani, 4 Piraccini, (47’ st 14 Corio) 5 Pezzati, 6 Gatti, 7 Lonardi, 8 Musso, 9 Austoni (37’ st 18 Ibe), 10 Sadouk, 11 Colombo (30’ st 20 Gambino). A disposizione:(12 Strola, 13 Margaroli, 15 Ramponi, 16 Bottazzi, 17 Manti, 19 Perucchini. Allenatore: Galeazzi.
Arbitro: Sig. Marangone di Udine.
Assistenti: Sig. De Vito di Napoli e Sig. Porcu di Oristano.
Note. Ammoniti: 23’ pt Pezzati (V), 39’ st Piraccini (V), 48’ st Sadouk (V). Angoli: 6 – 4. Spettatori un migliaio di cui circ 300 paganti.
Reti: 28’ pt Austoni (V), 37’ pt Fazzi (L)
sabato, 17 maggio 2025, 22:32
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
sabato, 17 maggio 2025, 09:18
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto