Matches

Un pari che somiglia a una sconfitta

foto: giacomo mozzi

domenica, 17 novembre 2019, 17:40

di diego checchi

E' un vero e proprio rammarico, la Lucchese ha perso due punti. Non si può andare sul 2 a 0 e poi non riuscire a gestire il risultato, questo è stato l’errore più grosso che ha commesso la squadra di Monaco. Queste partite vanno messe al sicuro e non bisogna abbassarsi troppo come ha fatto la Lucchese, in vantaggio di due gol realizzati da Vignali, in assoluto il migliore in campo. La Lucchese, che ha giocato con il 4-4-1-1 o 4-2-3-1 in fase di possesso palla, ha cambiato un po’ gli interpreti rispetto alla gara con il Verbania. Infatti, è rientrato Meucci titolare, con Fazzi che è andato a fare il trequartista e Vignali a occupare la posizione di unica punta. Dobbiamo dire che Monaco, in questo caso, ha azzeccato le mosse, tant’è vero che la Lucchese è andata subito in vantaggio. I rossoneri giocavano più di rimessa mentre il Seravezza di Vangioni cercava di fare la partita, e dobbiamo dire che questa squadra gioca veramente un buon calcio.

Sul finire del primo tempo, la squadra ha avuto l’occasione di pareggiare su rigore ma Coletta è stato bravissimo a negare la gioia del gol a Bongiorni. Bisogna dire che il numero uno rossonero era stato più volte decisivo anche in precedenza. La Lucchese, nella ripresa, è rientrata in campo rinfrancata e si è subito portata in avanti arrivando al 2 a 0 dopo 15’. Il Seravvezza, però, è stato bravo a non mollare mai e la Lucchese ha avuto un calo mentale e si è fatta raggiungere, addirittura ha rischiato di perdere la partita, ma Coletta ha detto ancora una volta di no. Questo è il resoconto di una gara che la Lucchese avrebbe dovuto assolutamente vincere ed invece non è stato così. Ribadiamo ancora una volta i grandi meriti del Seravezza di Vangioni, che ha cercato sempre di giocare palla a terra e di proporre un calcio godibile per il pubblico presente.

Andando alla cronaca della partita, i padroni di casa hanno avuto la prima occasione dal gol dopo soli 2’ con Bortoletti a cui si è opposto Coletta deviando in angolo. La Lucchese è passata in vantaggio al 11’ con Vignali, abile a deviare in rete un tiro da fuori di Cruciani. Al 18’ Frugoli ha colpito il palo con un tiro cross dalla destra e al 21’ Coletto ha sventato un pericoloso traversone di Podestà. La Lucchese ha risposto con tiro dal limite di Fazzi al 24’ che Mazzini è riuscito a respingere con il pugno. Al 46’ Pardini ha atterrato Andrei in area e l’arbitro ha assegnato il penalty, da dischetto si è presentato Bongiorni che ha calciato senza troppa convinzione e Coletta è riuscito a mandare la palla sul palo. Nella ripresa, al 15’, la Lucchese ha raddoppiato: cross dalla sinistra di Meucci, deviazione di testa di un difensore, con Vignali che ha insaccato da due passi di testa. Al 22’ Podestà ha accorciato le distanze con un tiro dal limite ad incrociare e alla mezz’ora Giordani ha pareggiato di testa su calcio d’angolo. Al 45’ Coletta ha compiuto un miracolo su un gran tiro da fuori di Djribil.

Seravezza – Lucchese 0 - 1

Seravezza: 1 Mazzini, 2 Andrei, 3 Moussafi, 4 Granaiola, 5 Macanbruni, 6 Giordani, 7 Bedini (17’ st 19 Djibril), 8 Bortoletti, 9 Frugoli, 10 Bongiorni (41’ st 15 Lucaccini), 11 Podestà. A disposizione: 12 Petroni, 13 Fall, 14 Nelli, 16 Del Frate, 17 Nannipieri, 18 Marinai, 20 Latini. Allenatore: Vangioni. 

Lucchese: 1 Coletta, 2 Papini, 3 Pardini, 4 Cruciani, 5 Benassi, 6 Ligorio (37’ pt 13 Lici), 7 Nannelli, 8 Meucci (26’ st 16 Presicci), 9 Vignali (36’ st 20 Bitep), 10 Fazzi (39’ st 14 Lucarelli), 11 Remorini (14’ st 15 Nolè). A disposizione: 12 Fontanelli, 17 Bartolomei, 18 Panati, 19 Gueye. Allenatore: Monaco.

Arbitro: Sig. Di Nosse di Nocera Inferiore.

Assistenti: Sig. Lisi di Firenze e Sig. Laici di Valdarno.

Note. Ammoniti: 28’ pt Granaiola (S), 35’ pt Ligorio (L), 46’ pt Pardini (L), 21’ st Nannelli (L), 26’ st Moussafi (S). Espusli: 36’ st Deoma dalla panchina. Angoli: 7 – 3. Spettatori 600 circa almeno 300 dei quali da Lucca. 

Reti: 11’ pt e 15’ st Vignali (L), 22’ st Podestà (S), 30’ st Giordani (S)

 

 



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto