Matches
domenica, 24 novembre 2019, 18:17
di diego checchi
La Lucchese ha vinto e meritato di vincere giocando la miglior partita dell’anno e creando innumerevoli azioni da gol. La squadra di Monaco ha letteralmente strapazzato la Fezzanese anche se il risultato è stato soltanto di 2 a 0. In campo però si è vista una sola squadra che ha giostrato dal primo al novantesimo senza rischiare mai. Mister Moanco ha indovinato tutte le mosse compresa quella di inserire Bartolomei (2001) per la prima volta da titolare come terzino destro. La Lucchese si è schierata con il 4-2-3-1 e l’unica nota stonata, se così si può chiamare è stata la prestazione dell’unica punta Gueye, mai riuscito a mettere in pratica quello che avrebbe dovuto fare, cioè tener su palla, fare le sponde per i compagni e magari buttarla dentro. Questo è un giovane del 2000 che va aspettato e sul quale non bisognava e bisogna mettere troppa pressione anche per il ruolo particolare in cui gioca. Al di là di questo la Lucchese ha girato a due marce in più rispetto a una Fezzanese volenterosa ma che, onestamente, si è trovata di fronte una squadra che non ne aveva per nessuno. Remorini e Vignali sono stati devastanti e anche i due mediani Cruciani e Meucci hanno fatto una partita superba.
A proposito di Cruciani: il giocatore è andato in campo dimostrando tutta la sua grandezza a livello umano dopo quello che era successo a inizio settimana e giocando una partita spettacolare a livello tecnico. Meucci ha trovato anche il gol. La seconda rete è stata siglata da Fazzi, un giocatore che non è più una sorpresa e che appena entrato ha scaraventato la palla dentro andando a festeggiare sotto la sua curva. Insomma, una giornata da incorniciare, aperta con il minuto di raccoglimento per la piccola Victoria e che è stata ammirata anche da l’ex allenatore Giancarlo Favarin che è arrivato a Lucca per vedere la partita. Sarà sicuramente rimasto contento per la vittoria, perché è un uomo con il rossonero nel cuore. A livello tattico mister Monaco rispetto al solito è partito con Remorini a destra e Nannelli a sinistra soltanto per una questione di bilanciamento migliore della sua squadra.
Poi ha cambiato di fascia i due quando è passato a un più coperto 4-3-3. Adesso ci sarà la trasferta di Caronno dove verrà giocata un’altra battaglia. Peccato che la Lucchese dovrà andarci senza lo squalificato Cruciati, ammonito e in diffida. Speriamo possa recuperare un attaccante come Falomi. Andando alla cronaca della partita c’è da sottolineare che al sesto minuto Diallo ha calciato ma Coletta è stato bravo a bloccare. Un minuto dopo Cruciani ha colpito la traversa su punizione mentre al 13’ c’è stata una grande occasione per Gueye che non ha impattato a porta vuota dopo un cross perfetto di Lici. Due minuti dopo Nannelli si è reso protagonista con uno slalom in mezzo a due giocatore per poi costringere Greci alla deviazione in angolo. Al 32’ la Lucchese è passata in vantaggio: cross di Vignali per la testa di Meucci che ha insaccato da pochi passi. Nella ripresa fino al 36’ non ci sono state grandi cose da segnalare ma in due minuti ci sono stati un contropiede di Remorini non sfruttato al meglio da Meucci che ha colpito debolmente tra le braccia del portiere e la grande accelerazione di Bitep che poi ha servito su un piatto d’argento la palla per il 2 a 0 di Fazzi, grazie anche a una deviazione. Al 42’ è stato pericoloso Diallo ma Coletta ha risposto presente. Nel recupero Papini ha calciato addosso al portiere dopo un bel passaggio di tacco di Bitep.
LUCCHESE – FEZZANESE 2 – 0
LUCCHESE: Coletta, Bartolomei, Lici (25’ st Visibelli), Meucci (40’ st Nolè), Papini, Benassi, Remorini, Cruciani, Gueye (20’ st Fazzi), Vignali (35’ st Bitep), Nannelli (42’ st Panati). A disposizione: Fontanelli, Pardini, Lucarelli, Tarantino. Allenatore: Francesco Monaco.
FEZZANESE: Greci, Castagnaro, Gavini, De Martino, Campagni (32’ st Saporiti), Monacizzo, Addiego Mobilio, Diallo, Terminello 36’ st Bruzzi), Tivenga (11’ st Bongiorni), Valente. A disposizione: Bleve, Zappelli, Bonfiglioli, Delvigo, Zavatto, Fabiani. Allenatore: Gabriele Sabatini.
ARBITRO:Papale di Torino
ASSISTENTI:Blasiol di Bolzano e Menolli di Rovereto.
RETI:32’ pt Meucci (L); 38’ st Fazzi (L)
NOTE: ammoniti Cruciani 42’ pt (LU) 38’ st Bruzzi (F), spettatori 800 circa.
sabato, 17 maggio 2025, 22:32
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
sabato, 17 maggio 2025, 09:18
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
sabato, 10 maggio 2025, 22:17
I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...
domenica, 27 aprile 2025, 18:49
La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto