Matches

Il cuore oltre l'ostacolo

domenica, 1 dicembre 2019, 18:17

di diego checchi

Una partita non per deboli di cuore, che ha avuto un finale veramente rocambolesco e dove lamLucchese è riuscita a capovolgere un risultato che sembrava essere già stato messo in ghiaccio vista anche l'inferiorità numerica dei rossoneri dal decimo della ripresa. Considerato che la Lucchese aveva subito dopo subito il gol del 2-0. Ma la squadra di Monaco non è stata mai doma, ha trovato il 2-1 con Vignali, ha insistito realizzando il 2-2 con Papini e poi al 95' c'ha pensato Falomi a cambiare la storia della partita e forse anche della stagione. Infatti con questi tre puntinla Lucchese balza nelle prime posizioni e fa capire che adesso c'è anche lei per la vittoria finale. E' vero che bisogna sempre guardare partita per partita ma la vittoria di caronno ha dato sicuramente autostima ad una squadra che anche oggi ha avuto delle difficoltà ma che ha un carattere da leone.

E' inutile stare a parlare di tattica, di sbagli o di cose fatte bene, davanti a tutto oggi c'è il cuore che i rossoneri hanno messo in campo sospinti dai propri tifosi. Godiamoci questa vittoria per qualche ora e da martedì pensiamo alla Lavagnese che sarà tutto un altro avversario. Ci fermiamo qui perchè non ce la sentiamo di entrare in dettagli tecnici che affronteremo con più calma e a freddo. Intanto c'è da dire che la Lucchese oggi ha dato una dimostrazione di forza e che questi giocatori non mollano mai aiutati anche dallo staff tecnico e dirigenziale oltre che dagli immamncabili tifosi. Andando alla cornaca della partita dopo una mezzora di ritmo piacevole e sostanziale equilibrio, i padroni di casa sono passati in vantaggio. Angolo dalla sinistra e Scaringella è svettato più in alto di tutti ed ha siglato la rete dell'1-0.

Un minuto più tardi c'è stata la reazione immediata dei rossoneri con un bel tiro dal limite di Nannelli che ha costretto alla respinta Porro. Due minuti dopo altra occasione per la Lucchese con un tiro finito alto da parte di Vignali appostato al limite dell'area piccola, che era stato ben servito da Bartolomei. Al 35' è stato Coletta a compiere una parata importante su una deviazione ravvicinata dopo un angolo battuto ancora una volta dalla sinistra. Nella ripresa la Lucchese è partita subito forte schiacciando la Caronnese nella propria metà campo ma la decimo Bitep appena subentrato a Nolè è stato espulso sun segnalazione dell'assistente lasciando i rossoneri in dieci uomini.

Al quarto d'ora batti e ribatti in area della Caronnese con i difensori lombardi che sono riusciti a sbrogliare una situazione difficile. La Lucchese ovviameente ha iniziato ad esporsi al contropiede della Caronnese ed al 23' è stato bravo Coletta a respingere un tiro ravvicinato di Porcino. Al 27' è entrato Falomi al posto di Lici nel tentativo disperato di recuperare il risultato. Al 32' è arrivato il raddoppio dei padroni di casa con Scaringella, doppietta personale per lui, con un bel tiro al volo sotto la traversa dopo un delizioso assist di Sorrentino. Al 37' ha accorciato le distanze la Lucchese con un gran tiro da fuori aria di Vignali che ha da prima incocciato il palo alla destra di Porro per poi depositarsi in rete. Al 43' i rossoneri sono pervenuti al pareggio. Azione di contropiede a seguito di calcio d'angolo per la Caronnese e dopo un bel cross di Nannelli è stato Papini a battere di destro Porro. Al quarto minuto di recupoero Nannelli ha calciato di destro dal limite costringendo Porro alla deviazione in angolo. Sull'angolo susseguente è stato Falomi a mettere la palla in rete per un incredibile 2-3.

Caronnese - Lucchese 2-3
Caronnese 4-3-1-2: 1 Porro, 2 Silvestre, 3 Taccogna (1's.t. Curci), 4 Tanasa, 5 Tarantino, 6 Cosentino, 7 Putzolu (29' s.t. Vernocchi), 8 Porcino, 9 Scaringella (33' s.t. Perpepaj), 10 Corno, 11 Sorrentino. A disposizione: 12 Matera, 13 Curci, 14 Meruzzi, 15 Galletti, 16 Vernocchi, 17 Perpepaj, 18 Battistello. Allenatore: Roberto Gatti. 

Lucchese 4-2-3-1: 1 Coletta, 2 Bartolomei, 3 Lici (27' s.t. Falomi), 4 Meucci, 5 Papini, 6 Benassi, 7 Remorini (45' s.t. Visibelli), 8 Fazzi (35' s.t. Presicci), 9 Vignali, 10 Nolè (7' s.t. Bitep), 11 Nannelli. A disposizione: 12 Fontanelli, 13 Visibelli, 14 Pardini, 15 Lucarelli, 16 Presicci, 17 Gueye, 18 Panati, 19 Bitep, 20 Falomi. Allenatore: Francesco Monaco.

Arbitro: sig. Alessio Schiavon di Treviso
Assistenti: sig. Nicola Zandonà di Portogruaro e sig. Alberto Amoroso di Piacenza.
Reti: 30' p.t. e 32' s.t. Scaringella (C), 37' s.t. Vignali (L), 43' s.t. Papini (L) e 48' s.t. Falomi (L).
Ammoniti: 5' p.t. Taccogna (C) e 19' s.t. Tanasa (C).
Espulsi: 11' s.t. Bitep (L).
Angoli: 4-3.
Spettatori: 200 circa di cui 70 da Lucca.
Recupero 3' p.t. e 3' s.t.



Altri articoli in Matches


sabato, 17 maggio 2025, 22:32

Siete per sempre nella nostra Storia

Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto


sabato, 17 maggio 2025, 09:18

Le Mura si prepara agli spareggi nazionali per l'accesso alla A2

Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto



sabato, 10 maggio 2025, 22:17

Ora conta solo vincere

I rossoneri perdono di misura a Sestri Levante dopo un primo tempo in cui i liguri si sono portati in doppio vantaggio, nella ripresa Saporiti accorcia su rigore e la squadra crea altre occasioni. Per salvare la categoria servirà vincere, con qualunque risultato, sabato prossimo al Porta Elisa: commento, tabellino...


domenica, 27 aprile 2025, 18:49

Non finisce qui, ma grazie ragazzi

La Lucchese batte anche la Torres grazie ai gol di Selvini e Saporiti (doppietta), ma il Sestri Levante passeggia a Carpi contro una squadra già in vacanza e ora servirà il doppio spareggio: commento, tabellino e foto