Mondo Pantera : la lettera

Tutto passa, ma il nome di Maestrelli resterà scolpito nella storia della Lucchese

martedì, 13 febbraio 2018, 12:56

di mario santini

Nella Chiesa di San Gervasio e Protasio si sono svolte le esequie di Egiziano Maestrelli, il più grande presidente della Lucchese degli ultimi 70 anni di storia rossonera: il Presidente dei nove anni di Serie B e della Coppa Italia di Serie C vinta dalla Lucchese nel 1990 alla Favorita di Palermo. Il clima in chiesa era sereno e cordiale e tutti i familiari hanno espresso vivamente la loro gratitudine per la presenza di alcuni tifosi della Lucchese che si sono presentati con la sciarpa rossonera al collo portando il labaro della Lucchese Libertas e una bandiera rossonera di quei tempi vittoriosi: la signora Maestrelli ha voluto che deponessimo i cimeli con i colori rossoneri a contorno della bara dove riposava il nostro caro Egiziano.

La chiesa era gremita e tra i presenti che sono riuscito a vedere c'erano il direttore sportivo Antonio Obbedio in rappresentanza della società Lucchese, una delegazione di Lucca United e alcuni giocatori degli anni della Serie B: Bruno Russo, Vittorio Tosto, Giovanni Galli, Carlo Pascucci, Massimo Rastelli, Mario Donatelli e Marcello Montanari; non poteva mancare il d.s. Pino Vitale che in coppia con Egiziano Maestrelli hanno regalato ai tifosi rossoneri un quindicina di anni di grandi gioie e riportato la Pantera a riscoprire in parte le antiche glorie. Mischiati agli sportivi hanno reso omaggio anche personaggi illustri come Matteo Renzi, ex presidente del Consiglio, Luca Lotti ministro dello Sport e l'ex presidente della Lucchese Andrea Bacci.

A conclusione della cerimonia ci sono stati gli interventi dei nipoti che hanno ricordato il nonno Egiziano con parole da "Libro Cuore", ma anche in quelle parole faceva spesso capolino, in modo discreto, la Lucchese. Uno dei nipoti di Maestrelli ha letto integralmente il toccante editoriale in ricordo del loro nonno Egiziano che Fabrizio Vincenti aveva pubblicato il giorno prima su Gazzetta Lucchese: giusto il tempo di leggere poche frasi che a diverse persone qualche lacrima è scesa giù prepotentemente.

La Famiglia Maestrelli, anche in un giorno così triste, ha dimostrato di avere nel cuore un amore grandissimo e infinito per la Lucchese: lo stesso amore che aveva nel cuore Egiziano Maestrelli e che evidentemente lui aveva trasmesso ai tempi d'oro in famiglia e che ora sta lievitando velocemente anche nei suoi posteri.
Queste sensazioni le ho avute parlando a "quattrocchi" con alcuni di loro mentre cercavamo di lenire il dolore reciproco scambiandoci baci, abbracci e parole di conforto... Allora ho pensato: "se tutto quello che ho avvertito a pelle è reale e lo è, perché non sognare un futuro ritorno di uno della famiglia per ripartire dove Egiziano Maestrelli aveva lasciato la Lucchese?".  Grazie Egiziano per il grande affetto per la "tua Lucchese" che hai lasciato vivo nella memoria dei tuoi cari e nel cuore di tutti i tifosi rossoneri. R.I.P.

 



Altri articoli in Mondo Pantera


lunedì, 18 agosto 2025, 15:27

Futsal Lucchese, comincia la preparazione

La Futsal Lucchese è pronta a dare ufficialmente il via alla stagione 2025-26 della prima squadra. Un nuovo capitolo che rappresenta la terza tappa di un percorso iniziato con tante sfide, ostacoli superati e numerose soddisfazioni conquistate sul campo


giovedì, 10 luglio 2025, 12:06

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici

A Lucca arriva infatti uno dei migliori tecnici del panorama regionale, Riccardo Garzelli, a lui il compito di guidare la prima squadra nella seconda stagione nel massimo campionato regionale



venerdì, 4 luglio 2025, 15:32

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili

Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con l'avvio della stagione agonistica 2025-26, finalizzati alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre le squadre partecipanti ai prossimi campionati FIGC U15, U17, U19 e U21


giovedì, 3 luglio 2025, 18:56

Coletta: "Cara Pantera, non pensavo sarebbe mai arrivato questo momento..."

Il capitano saluta i tifosi rossoneri con un lungo post sul suo profilo Fb dedicato alla Pantera: "Ti chiedo solo un’ultima cosa: non mollare. Fallo per me e per tutti quelli che ti amano incondizionatamente e saranno sempre lì a sostenerti.