martedì, 31 marzo 2020, 16:48
Persone con gravi forme di disabilità intellettiva possono uscire di casa, ma nel rispetto obbligatorio di determinate regole. E’ quanto si precisa in una Circolare regionale inviata, ieri, a prefetti, asl e associazioni, a firma dell’assessore alla salute Stefania Saccardi. La Circolare fornisce alcune indicazioni sulle uscite e gli spostamenti delle persone con gravi disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico e/o patologie psichiatriche ad elevata necessità di supporto, al fine di prevenire e gestire emergenze comportamentali. Le uscite saranno, dunque, consentite solo con l’assistenza di un accompagnatore, limitate allo stretto necessario e nel rispetto delle misure di prevenzione raccomandate (distanza interpersonale, utilizzo di dispositivi di protezione individuale). Resta fermo il divieto assoluto di muoversi dalla propria abitazione - sia per la persona interessata che per l’accompagnatore - in presenza di una sintomatologia febbrile e/o respiratoria, in caso di positività al virus o se si è in quarantena domiciliare.
venerdì, 19 settembre 2025, 08:10
Zenith Prato-Lucchese, in programma domenica prossima ad Agliana, sarà diretta da Andrea Poggianti della sezione AIA di Prato. Poggianti sarà coadiuvato da Pierpaolo Braga di Pisa e da Prashan Seneviratna di Pontedera.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:19
Cristhopher Russo, oltre a una buona prestazione, ha avuto il merito di sbloccare il gol contro il San Giuliano e creare le premesse per il passaggio del turno in Coppa Italia: "Siamo stati più sciolti dopo la prima di campionato c'è venuto più facile.
mercoledì, 17 settembre 2025, 12:20
Secondo quanto riportato dal bollettino regionale della Figc, la gara di domenica prossima tra Zenith Prato e Lucchese si disputerà sul campo Chiavacci di Prato, in via del Purgatorio.
mercoledì, 17 settembre 2025, 12:10
Questo sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio del Comune Città di Lucca e sotto l'egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal). Ci sono 3,85 km.