lunedì, 18 maggio 2020, 14:46
Con la delibera che sarà approvata nella Giunta comunale di domani riaprono i principali monumenti comunali. Da sabato 23 maggio saranno di nuovo accessibili al pubblico la Torre Guinigi, la Torre delle Ore e l’Orto Botanico. L’amministrazione per garantire il rispetto della normativa e della sicurezza ha messo a punto una nuova regolamentazione di accesso che vedrà l’obbligo di prenotazione e l’organizzazione di turni di accesso, non ci sarà quindi la possibilità di acquistare o pagare i biglietti in maniera estemporanea o diretta. In particolare le torri saranno accessibili solo con accompagnatore, i visitatori dovranno indossare correttamente guanti e mascherina e la temperatura corporea sarà testata all’ingresso. I tour alle torri partiranno sempre dalla Torre Guinigi in quanto l’ingresso della Torre delle Ore non ha spazi di attesa adeguati. Ogni turno sulla Torre Guinigi sarà costituito da un massimo di 8 persone, mentre sulla Torre delle Ore saranno 5 per la particolare limitatezza degli spazi disponibili sul percorso di accesso; per ciascuno dei due monumenti è previsto un massimo di 45 minuti per ogni visita. Differentemente dalle torri, grazie agli spazi più ampi sarà consentito un maggior numero di accessi contemporanei all’Orto Botanico e una permanenza dei turni di visita più lunga, fino a un massimo di tre ore, ma anche qui sarà necessario indossare guanti e mascherina. In attesa dell’avvio del sistema di acquisto dei biglietti elettronici su piattaforma web le prenotazioni potranno essere fatte telefonando ai numeri 0583 48090 e 0583 950596 oppure via email a orto.torri@gmail.com e l’accesso sarà temporaneamente gratuito. Con la partenza del portale on-line i biglietti unitari avranno un prezzo di 3 euro, 5 euro come biglietto unico per tutti e tre i monumenti; resteranno inoltre gratuiti per i bambini sotto i 6 anni, i disabili con accompagnatore, gli studenti per motivi di studio (previa autorizzazione dell’Ufficio Cultura) le guide turistiche munite di tesserino regionale di abilitazione.
lunedì, 13 ottobre 2025, 08:58
Viareggio-Lucchese, in programma mercoledì prossimo allo stadio dei Pini, sarà diretta da Guido Lachi di Siena. Lachi sarà coadiuvato da Roberto Pappalardo di Empoli e da Lorenzo Sordi di Firenze.
lunedì, 13 ottobre 2025, 08:19
Sesta di andata che nel girone dei rossoneri corrisponderà con il primo turno infrasettimanale della stagione con tutte le squadre in campo mercoledì prossimo. Ecco le gare in programma:
domenica, 12 ottobre 2025, 17:18
La gemma di Lorenzini non basta alla Lucchese per avere la meglio del Belvedere, collezionando il secondo pareggio consecutivo. Un punto che però non allontana i rossoneri dalla vetta della classifica, come spiega il difensore: " Nel secondo tempo non abbiamo perso equilibri, il gol loro è scaturito da un...
domenica, 12 ottobre 2025, 17:05
Sono terminate tutte le gare nel girone dei rossoneri valide per la quinta di andata. Ecco i risultati: